Anche quest’anno a Mazara del Vallo si organizza il Festino di San Vito, momento di devozione popolare al Patrono della città. Ecco il programma ufficiale.
MERCOLEDÌ 21
– ore 18,30, piazza della Repubblica: Annuncio del Festino di San Vito.
– ore 19,30: Trasporto del simulacro di San Vito dalla Chiesa di San Michele alla Basilica Cattedrale.
GIOVEDÌ 22
– ore 3,30: Processione notturna con trasporto del simulacro del Santo dalla Basilica Cattedrale alla chiesa di San Vito a Mare. Fiaccolata, benedizione con le reliquie del Santo e discorso del Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo, monsignor Domenico Mogavero. Rappresentazione della “Fuga di Vito, Modesto e Crescenza” e sparo dei giochi d’artificio Jochi di focu addiunu.
– ore 19, lungomare San Vito/Mazzini: Corteo storico in costume raffigurante i monarchi delle Nazioni d’Europa devoti a San Vito e i grandi Gesuiti Mazaresi; i Tamburi di Vicari e i Tamburi di Aspra. Con la partecipazione delle istituzioni sociali della Città. Incontro con la tradizionale processione dei Quadri Viventi raffiguranti la vita del Santo Patrono alla presenza del Vescovo, del sindaco Salvatore Quinci e dell’assessore Germana Abbagnato e delle autorità militari.
VENERDÌ 23
– ore 9, Cattedrale: Celebrazione eucaristica.
– ore 18, corso Umberto: sfilata dei “Cani di San Vito”.
– ore 18,30, Cattedrale: Coroncina in onore di San Vito e santa messa.
– ore 21, Collegio dei Gesuiti: Sacra rappresentazione della vita, passione, morte e trionfo di San Vito.
SABATO 24
– ore 9, Cattedrale: santa messa.
– ore 18,30, Cattedrale: Coroncina in onore di San Vito e santa messa.
– ore 21, Cattedrale: Concerto musicale.
DOMENICA 25
– ore 9 e ore 11, Cattedrale: santa messa.
– ore 17,30: Processione del simulacro del Santo Patrono (itinerario: Basilica Cattedrale – via SS. Salvatore – Lungomare Mazzini – Piazzale G. B. Quinci).
– ore 18, piazzale Quinci: Imbarco del simulacro di San Vito (al rientro processione lungo questo itinerario: Molo Com. Caito – Piazza Regina – Via G. G. Adria – Corso V. Veneto – Piazza A. De Gasperi -Via F. Maccagnone – Corso A. Diaz – Piazza Mokarta – Via San Giuseppe – Piazzetta Santa Caterina -Via Santa Caterina – Via Mons. N. Audino – Piazza Santa Veneranda – Via San Michele – Piazza San Michele).
– ore 20, porto nuovo: ”Mazara terra d’A-Mare”, mostra, degustazioni, danze.
– ore 22,30: Concerto.
– ore 24: Giochi pirotecnici.