[IL SALUTO] Dopo otto anni va via suor Paola: «Ci ha insegnato a credere nel futuro dei ragazzi»

0

Ancora una volta ci ritroviamo a salutare una suora che lascia una parte di sé nella nostra Comunità. Abbiamo conosciuto tante suore Francescane Missionarie di Maria da quando, dal 1978, hanno iniziato la loro missione nel territorio di Mazara del Vallo. Il loro lavoro è sempre stato rivolto al sostegno dei più deboli, in particolar modo degli immigrati. Dal 2010 noi operatori della Casa della Comunità Speranza, abbiamo avuto il piacere di avere suor Paola Dal Pra non soltanto come presidente dell’associazione ma anche come guida. È stata cuore pulsante per tantissime famiglie e per tantissimi ragazzi che lei ha accolto senza indugi.

Insieme a lei abbiamo visto crescere una generazione. Tanti erano piccolissimi nel 2010 quando abbiamo iniziato le attività, adesso sono adulti. Suor Paola ci ha insegnato un nuovo modo per far crescere la comunità a cui ha donato tanto amore. Ci ha insegnato a credere nella provvidenza e non perdere mai la speranza, a credere nel futuro dei ragazzi ed a lottare per loro, ad unirci come una grande famiglia e ad avere fiducia nelle nostre capacità. Ci ha insegnato a saper ascoltare, a non fermarci alle apparenze, a cogliere il bisogno di aiuto senza che questo venisse espresso chiaramente. Oltre che per noi, operatori e volontari della Casa della Comunità Speranza, è stata un punto di riferimento anche per tutta la comunità mazarese: molti infatti sono accorsi alla consegna della cittadinanza onoraria voluta fortemente dall’amministrazione comunale.

In questi otto anni suor Paola ha dato voce a chi non aveva la forza di farsi ascoltare e ha sostenuto ogni iniziativa che potesse essere strumento di crescita e di recupero per quanti affrontavano una situazione di disagio. Noi tutti la porteremo sempre nel cuore e siamo sicuri che tutti coloro che sono passati nella casbah saranno sempre dentro di lei.

Gli operatori della Casa della Comunità Speranza per Condividere

VEDI IL VIDEO PROMO DELLA CASA DELLA COMUNITA’ SPERANZA

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here