“Accoglienti per scelta”, le migrazioni nell’incontro regionale di AC

0

Anche l’Azione Cattolica diocesana ha partecipato all’incontro regionale tenutosi ad Agrigento e ha visto partecipe tutti i presidenti parrocchiali e diocesani delle 18 diocesi della Sicilia. Dopo un momento di preghiera con monsignor Mansueto Bianchi, assistente spirituale nazionale di AC, sono intervenuti Ninni Salerno e il presidente dell’AC di Lampedusa Angela Messina. Durante l’introduzione è stato tracciato un quadro su come l’Azione Cattolica deve essere un’avventura: a. Avventura ecclesiale al servizio dei pastori , alternativi e complementari; b. Avventura sociale al servizio di persone che si vogliono bene e che sanno costruire legami fraterni; c. Avventura relazionare nel confrontarsi e saper accogliere le diversità – saper litigare bene; d. Avventura associativa nell’imparare a camminare insieme nel progetto chiesa; e. Avventura unitaria poiché formata da tante fasce di età che camminano insieme per un unico stile di vita.

 ac_convegno_ag1

Il presidente nazionale AC Matteo Truffelli ha ribadito ai presidenti parrocchiali «di essere sempre più costruttori di legami che vanno al di fuori della parrocchia. I presidenti parrocchiali hanno un compito fondamentale per gestire, insieme al proprio gruppo e ai propri parroci, le relazioni con la diocesi e la presidenza nazionale. Sono partecipi e decisivi nei rapporti con il territorio portando esempio di giustizia, cultura e legalità valori capaci di rendere sempre più bella la nostra vita, la nostra chiesa, la nostra comunità». Per la Diocesi di Mazara è intervenuto il presidente della parrocchia Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo, Salvatore Gianquinto che ha voluto testimoniare come la propria associazione parrocchiale funziona bene prendendo come esempio il modello “famiglia”. La giornata è terminata con la messa celebrata dall’Arcivescovo di Agrigento, monsignor Francesco Montenegro.

Alberto Alagna

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here