[ACR] Formazione a distanza per gli educatori: il primo incontro in tempo di Covid-19

0

Primo incontro di formazione a distanza per gli educatori dell’Azione Cattolica Ragazzi per questo anno associativo. L’incontro è stato organizzato per sostenere gli educatori parrocchiali in questo momento d’incertezze e preoccupazioni procurate dall’emergenza sanitaria in atto. «Ognuno di noi ha ricevuto dei talenti e non deve avere paura di metterli in gioco per prendere nuove strade, nuovi percorsi dettati dalla situazione attuale. Sapremo fare frutti, sfruttando il digitale per essere vicini ai ragazzi, senza aver paura di mettere in gioco le nostre vite», ha detto l’assistenza spirituale, don Nicola Patti.

Che tempi stiamo vivendo? Quale è il nostro tempo? Su questi interrogativi Chiara Sutera, responsabile Acr della parrocchia Sant’Anna di Marsala, è intervenuta: «Il nostro è un tempo in cui siamo chiamati o richiamati a riscoprire la nostra vocazione al servizio educativo. Questo tempo sembra che ci impedisca di fare AC ma è proprio questo tempo, questo contesto stesso che ci chiede ancora di più di essere e di fare AC. In questo tempo siamo e dobbiamo essere distanziati, ma questo non ci impedisce e non può impedirci di essere prossimi. Serve la creatività per raggiungere la prossimità. Questo è un tempo d’incertezza e precarietà, difficoltà, è un tempo di crescita, un tempo in cui possiamo e dobbiamo essere migliori e rinnovati».

L’incontro è servito anche a riflettere su come deve comportarsi un educatore in tempo di Covid: «Non possiamo privare i nostri ragazzi con l’incontro con Gesù, il Signore ci chiede di investire», è stato ribadito.

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here