Nel giorno di Santo Stefano la Corale “Semì Luppino”, diretta dal maestro Francesco Federico, si è esibita in concerto nella chiesa madre di Campobello di Mazara. Per la comunità campobellese è stata una grande occasione di incontro, di festa, di condivisione tra fede e musica. Il concerto, giunto alla sua 3a edizione, si è tenuto dopo la celebrazione della santa messa presieduta da don Nicola Patti alla presenza delle coppie che durante l’anno hanno compiuto i 5, 10 e 20 anni di matrimonio. «Questo concerto natalizio vuole essere un contributo alla nostra comunità per poter trascorrere qualche ora di serenità e pace tra tutti noi, all’insegna del nostro bene comune che è il nostro paese e di tutto ciò che lo animi, lo valorizzi e lo tenga vivo. Non vi sono professionisti tra i suoi componenti, ma solo persone che appartengono a generazioni diverse, unite da una passione comune: esprimere, con il canto, la propria fede in Dio», ha detto Patrizia Accardo, presidente dell’Azione Cattolica.
Ad apertura del concerto si sono esibiti Daniele Indelicato e Alessandra Graziano, ex alunni degli indirizzi musicali degli istituti scolastici “S.G.Bosco-L.Pirandello” e “V.Pappalardo” di Castelvetrano, oggi alunni del Conservatorio di musica “A. Scontrino” di Trapani. La corale ha eseguito un repertorio natalizio di vario genere e stile particolarmente apprezzato dal folto pubblico ed è stata arricchita dalle esecuzioni al violino del maestro Josuè Alcalà, all’organo dal maestro Lidia Rota alle voci soliste Fanny Grimaldi e Tina Bono. Al termine del concerto la Corale, insieme al piccolo coro dei fanciulli di Campobello, si è esibita col brano “Feliz Navidad”.