Ci sono anche i cinque manti neri che dal 1940, ogni anno nei decenni, hanno coperto il simulacro dell’Addolorata: raso di seta nera con bordature ricamate in oro e poi la coda di velluto degli anni 50, un prezioso cimelio della tradizione. E poi, per la prima volta, sono esposti i cuori d’argento donati ex voto con incise le due lettere GR, che significano Grazia Ricevuta. E’ un tuffo nella tradizione la visita alla mostra Abiti sacri ed ex voto dagli anni 40 ai nostri giorni, allestita dall’omonima Confraternita nella cripta del Santuario dell’Addolorata a Marsala e che si potrà visitare per una settimana, a partire da martedì 29 novembre (orari: 10-12 e 16-18). Tra le particolarità dei cimeli esposti ci sono anche i guanti bianchi che vengono utilizzati per afferrare il simulacro quando viene prelevato dall’altare e posto al centro della chiesa in preparazione alla processione: questo avviene la domenica delle Palme.

VEDI QUI LA PHOTOGALLERY
foto di Salvino Martinciglio/Ufficio stampa Diocesi di Mazara del Vallo
© Vietata la riproduzione se non espressamente autorizzata

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here