[LA TAPPA] Dal legno dei barconi è nata la croce: da Lampedusa tappa anche a Mazara del Vallo

0

Ha fatto tappa anche presso la parrocchia Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo la croce itinerante di Lampedusa, portata in pellegrinaggio dal Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani e deposta sull’altare durante la celebrazione eucaristica di apertura dei festeggiamenti del Santissimo Crocifisso. La croce di Lampedusa, proveniente da Palermo e che sta facendo il giro della Sicilia, è una delle tante croci realizzate dal falegname di Lampedusa Franco Tucci con il legno delle barche dei migranti affondate o spiaggiate sull’isola.

Nel 2014 Franco Tucci ha portato una croce a Roma all’udienza di Papa Francesco che, dopo averla benedetta, ha chiesto al falegname di portarla ovunque. E così è successo: da allora la croce ha fatto il giro di luoghi sacri, carceri, scuole in una sorta di staffetta spirituale come segno di fratellanza che non si è mai fermata. Una delle croci è stata acquisita dal British Museum, dove è esposta dal 17 dicembre 2015. Conosciuta come “The Lampedusa Cross”, l’oggetto donato al museo da Francesco Tuccio è stato realizzato dalle travi distrutte di una barca affondata nei pressi della costa dell’isola il 3 ottobre del 2013, facendo 366 vittime.

VEDI IL REPORTAGE “LAMPEDUSA-BERLINO: DIARIO DI VIAGGIO”

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here