[L’INVITO] Israele-Palestina, “Un minuto per la pace”: l’Azione Cattolica diocesana aderisce e invita a un minuto di preghiera

0

Anche l’Azione cattolica diocesana aderisce con pienezza e speranza a Un minuto por la paz, l’iniziativa dell’Ac argentina, subito raccolta dal Fiac, che venerdì 6 giugno alle ore 13 ha previsto un minuto di preghiera in vista del momento di raccoglimento tra Papa Francesco e i Presidenti di Israele e dell’Autorità Palestinese che si terrà domenica 8 giugno a San Pietro. Papa Francesco, al termine della sua visita in Terra Santa, ha invitato nella sua “casa” i presidenti di Israele e dell’Autorità Palestinese con i quali terrà un incontro di preghiera per la pace. Il Papa ha chiesto alla Chiesa di pregare per questo incontro senza precedenti che ha concentrato l’attenzione dell’opinione pubblica mondiale: «E per favore, chiedo a voi di non lasciarci soli: voi pregate, pregate tanto perché il Signore ci dia la pace, ci dia la pace in quella Terra benedetta! Conto sulle vostre preghiere. Forte, pregate, in questo tempo, pregate tanto perché venga la pace (Udienza generale 28 maggio 2014)».

papa_muro

papa_peres
Il Papa col presidente israeliano Shimon Peres.

Questa proposta può diventare per noi un’occasione speciale di preghiera, di riflessione e di evangelizzazione. L’Ac argentina ha lanciato una iniziativa che rivolge ai suoi aderenti e che propone al Fiac e all’Umofc di cui fa parte: Un minuto per la pace per invitare a una preghiera in forma di testimonianza. Breve, semplice, per tutti. L’Azione Cattolica condivide l’iniziativa e invita tutti ad aderire. «Concretamente – spiega Francesco Crinelli, presidente dell’Ac diocesana – invitiamo tutti gli aderenti e tutte le persone di buona volontà di tutto il mondo, venerdì 6 giugno alle 13, lì dove stanno, a fermarsi, chinare il capo e pregare secondo la propria tradizione: sul lavoro, a scuola, all’Università, nel quartiere, in famiglia, davanti alla parrocchia. Se due o tre si uniscono: meglio! La preghiera del venerdì – giorno di preghiera per l’Islam e vigilia del giorno di preghiera per l’Ebraismo – ci unisce ai credenti di queste religioni che hanno nella Terra Santa, come il cristianesimo, le loro radici».

.

 

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here