[MARSALA] Giornata della memoria, premiati gli studenti vincitori del concorso indetto dal Comune

0

Nella sala delle adunanze del consiglio comunale di Marsala è stato messo in scena lo spettacolo dell’Officina teatrale Tamè, “Figli in mutande… per una memoria degli olocausti”, scritto da Francesco Mercadante e dedicato alla Giornata della memoria. L’appuntamento è stato l’occasione per premiare i vincitori del concorso “Tracce di memoria e di ricordo”, promosso dalla 2a Commissione consiliare sport turismo e pubblica istruzione. All’iniziativa, che aveva come tema la lotta contro ogni genocidio (come Shoah e Foibe del secolo scorso), hanno partecipato numerosi studenti che hanno realizzato dipinti, foto, poesie ed elaborati vari, con i migliori lavori confluiti in cartoline istituzionali.

Nel selezionare i lavori presentati, la Commissione ha tenuto anche conto della loro capacità di trasmettere un messaggio significativo, cosa che è stata riscontrata nel disegno dell’alunna Giulia Rallo (IV G del Liceo Scientifico), con la motivazione che «lo sguardo inoltre rappresenta lo smarrimento di fronte al male senza soluzione di continuità, dalla Shoah alle Foibe in ogni sua orrenda manifestazione». La Commissione ha, altresì, individuato alcuni elaborati che, più di altri, esprimevano l’esigenza di lottare contro ogni forma di terrorismo e violenza. Questi i premiati: Enza Vinci, Paola Roccia, Alessia Sinacori, Lorena Amodeo, Eleonora Scarpitta, Martina Ciaramita, Francesco Martinciglio, Teresa Rubino, Martina Aruta, Sofia Fici, Irene Sciacca, Valeria Buscemi (tutti del Liceo Scientifico), Marianna Gerardi (Istituto Agrario), Carlotta Cialona (Liceo Classico), Cristina Galluffo e Monica Gualtieri (Liceo Pascasino).

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here