È andata in onda venerdì 12 marzo la quarta Lectio divina del Vescovo in questo tempo di Quaresima. La Lectio – quest’anno proposta con la formula sul web – si è scelta di trasmetterla, ogni venerdì, da una chiesa diversa della Diocesi. Venerdì 12 marzo telecamere accese dalla chiesa di San Francesco di Mazara del Vallo. Il luogo di culto è stato edificato sopra una chiesa preesistente, dedicata a San Biagio, e fu fatto costruire dal gran conte Ruggero d’Altavilla nella seconda metà dell’XI secolo.
L’originale costruzione era in stile arabo-normanno dotata di tre navate e dodici altari, oltre a quello principale. Nel 1680 venne trasformata in stile barocco: le due navate laterali vennero abbattute, e la navata centrale venne rialzata e coperta con una volta a botte.