Triduo in onore dei Ss. Pietro e Paolo, nell’omonima chiesa-rettoria in via XI Maggio a Marsala. Il programma. Mercoledì 26 giugno: ore 7,30, celebrazione eucaristica presieduta dal rettore don Vito Buffa. Giovedì 27 giugno: ore 7,30, celebrazione eucaristica presieduta da don Vito Buffa; ore 18,30, presentazione del restauro di due sculture lignee del XVI sec. rappresentanti San Pietro e San Paolo, con gli interventi di Maurizio Vitella (Dipartimento cultura e società dell’Università degli studi di Palermo) e Gaetano Alagna (restauratore dei beni culturali), modera Nino Guercio. Venerdì 28 giugno: ore 7,30, santa messa; ore 19, santa messa presieduta da don Santino Giuseppe Quaranta del clero di Roma. Sabato 29 giugno: ore 7,30, santa messa presieduta da don Vito Buffa; ore 12, santa messa presieduta da don Marco Renda; ore 19,30, santa messa presieduta da don Santino Giuseppe Quaranta.
Triduo in onore dei Ss. Pietro e Paolo, nell’omonima chiesa-rettoria in via XI Maggio a Marsala. Il programma. Mercoledì 26 giugno: ore 7,30, celebrazione eucaristica presieduta dal rettore don Vito Buffa. Giovedì 27 giugno: ore 7,30, celebrazione eucaristica presieduta da don Vito Buffa; ore 18,30, presentazione del restauro di due sculture lignee del XVI sec. rappresentanti San Pietro e San Paolo, con gli interventi di Maurizio Vitella (Dipartimento cultura e società dell’Università degli studi di Palermo) e Gaetano Alagna (restauratore dei beni culturali), modera Nino Guercio. Venerdì 28 giugno: ore 7,30, santa messa; ore 19, santa messa presieduta da don Santino Giuseppe Quaranta del clero di Roma. Sabato 29 giugno: ore 7,30, santa messa presieduta da don Vito Buffa; ore 12, santa messa presieduta da don Marco Renda; ore 19,30, santa messa presieduta da don Santino Giuseppe Quaranta.
Per celebrare il 25° anniversario di sacerdozio di don Gioacchino Arena, Vicario generale della Diocesi, martedì 2 luglio, alle ore 19, nella piazza antistante la vecchia chiesa madre di Vita, il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella presiederà la santa messa, per rinnovare la gratitudine, comunione e fraternità. Nel 2024 sono 4 i sacerdoti che stanno vivendo il loro giubileo: don Giacinto Leone (25° il 23 maggio), don Gioacchino Arena (25° il 3 luglio), don Giuseppe Ponte (60° il 19 luglio), Filippo Romano (50° il 26 dicembre).
LEGGI QUI LA LETTERA DEL VESCOVO
Festa per la Madonna del Paradiso, da domenica 7 luglio a domenica 28 luglio a Mazara del Vallo. Domenica 7: ore 18, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica e rito della discesa della miracolosa effige. Mercoledì 10: ore 19, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la Cattedrale. Domenica 14: ore 19, Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la parrocchia San Pietro. Martedì 16: ore 20, arrivo dell’immagine della Madonna presso la cappella dell’ospedale “Abele Ajello”. Giovedì 18: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la parrocchia Santa Rosalia. Sabato 20: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la chiesa San Michele; ore 20,30, arrivo dell’immagine presso la Cattedrale. Domenica 21: ore 19, Cattedrale, santa messa e processione dell’immagine della Madonna verso il Santuario. Da lunedì 22 a domenica 28 luglio: settimana di ringraziamento per la protezione che la Madonna del Paradiso, Regina della pace, dona alla città di Mazara del Vallo. Tutti i giorni (dal 22 al 28 luglio), ore 8,30 e ore 18,30, sante messe presiedute dai sacerdoti della Diocesi.
Festa per la Madonna del Paradiso, da domenica 7 luglio a domenica 28 luglio a Mazara del Vallo. Domenica 7: ore 18, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica e rito della discesa della miracolosa effige. Mercoledì 10: ore 19, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la Cattedrale. Domenica 14: ore 19, Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la parrocchia San Pietro. Martedì 16: ore 20, arrivo dell’immagine della Madonna presso la cappella dell’ospedale “Abele Ajello”. Giovedì 18: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la parrocchia Santa Rosalia. Sabato 20: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la chiesa San Michele; ore 20,30, arrivo dell’immagine presso la Cattedrale. Domenica 21: ore 19, Cattedrale, santa messa e processione dell’immagine della Madonna verso il Santuario. Da lunedì 22 a domenica 28 luglio: settimana di ringraziamento per la protezione che la Madonna del Paradiso, Regina della pace, dona alla città di Mazara del Vallo. Tutti i giorni (dal 22 al 28 luglio), ore 8,30 e ore 18,30, sante messe presiedute dai sacerdoti della Diocesi.
Festa per la Madonna del Paradiso, da domenica 7 luglio a domenica 28 luglio a Mazara del Vallo. Domenica 7: ore 18, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica e rito della discesa della miracolosa effige. Mercoledì 10: ore 19, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la Cattedrale. Domenica 14: ore 19, Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la parrocchia San Pietro. Martedì 16: ore 20, arrivo dell’immagine della Madonna presso la cappella dell’ospedale “Abele Ajello”. Giovedì 18: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la parrocchia Santa Rosalia. Sabato 20: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la chiesa San Michele; ore 20,30, arrivo dell’immagine presso la Cattedrale. Domenica 21: ore 19, Cattedrale, santa messa e processione dell’immagine della Madonna verso il Santuario. Da lunedì 22 a domenica 28 luglio: settimana di ringraziamento per la protezione che la Madonna del Paradiso, Regina della pace, dona alla città di Mazara del Vallo. Tutti i giorni (dal 22 al 28 luglio), ore 8,30 e ore 18,30, sante messe presiedute dai sacerdoti della Diocesi.
Festa per la Madonna del Paradiso, da domenica 7 luglio a domenica 28 luglio a Mazara del Vallo. Domenica 7: ore 18, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica e rito della discesa della miracolosa effige. Mercoledì 10: ore 19, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la Cattedrale. Domenica 14: ore 19, Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la parrocchia San Pietro. Martedì 16: ore 20, arrivo dell’immagine della Madonna presso la cappella dell’ospedale “Abele Ajello”. Giovedì 18: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la parrocchia Santa Rosalia. Sabato 20: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la chiesa San Michele; ore 20,30, arrivo dell’immagine presso la Cattedrale. Domenica 21: ore 19, Cattedrale, santa messa e processione dell’immagine della Madonna verso il Santuario. Da lunedì 22 a domenica 28 luglio: settimana di ringraziamento per la protezione che la Madonna del Paradiso, Regina della pace, dona alla città di Mazara del Vallo. Tutti i giorni (dal 22 al 28 luglio), ore 8,30 e ore 18,30, sante messe presiedute dai sacerdoti della Diocesi.
Si celebra giovedì 11 luglio presso la chiesa-rettoria Ss. Pietro e Paolo in via XI Maggio a Marsala la Giornata monastica benedettina (festa di San Benedetto Abate). Alle ore 6,15, Ufficio delle letture, presiede don Alessandro Palermo (parroco di San Matteo Apostolo). Alle ore 7, lodi mattutine, presiede don Marco Renda (arciprete e Vicario foranio di Marsala). Alle ore 7,30, solenne concelebrazione eucaristica nel giorno del suo 7° anniversario di sacerdozio di don Daniele Donato (parroco di Cristo Re in San Martino di Mazara del Vallo), concelebrano: don Vito Buffa, don Marco Renda, don Alessandro Palermo e don Giacomo Marino. Alle ore 9, ora terza presieduta da don Franco Geraldo Caruso (parroco di Santa Gemma Galgani di Mazara del Vallo). Alle ore 12, ora sesta presieduta da don Antonino Favata (Cappellano dell’ospedale “Abele Aiello” di Mazara del Vallo). Alle ore 15, ora nona presieduta da don Filippo Romano (rettore di Sant’Antonio da Padova e cappellano delle Suore Francescane di Santa Chiara di Strasatti). Alle ore 18, Vespro solenne presieduto da don Giovanni Butera (parroco a Salaparuta e Poggioreale). Alle ore 19, solenne concelebrazione eucaristica presieduta da don Vincenzo Greco (parroco di Santo Padre delle Perriere a Marsala), concelebrano: don Mariano Narciso (rettore di San Giuseppe Paolini e Cappellano Suore del Verbo Incarnato), don Giuseppe Sammartano (parroco dei SS. Filippo e Giacomo). Alle ore 20,15, compieta presieduta da don Giuseppe Sammartano.
Festa per la Madonna del Paradiso, da domenica 7 luglio a domenica 28 luglio a Mazara del Vallo. Domenica 7: ore 18, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica e rito della discesa della miracolosa effige. Mercoledì 10: ore 19, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la Cattedrale. Domenica 14: ore 19, Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la parrocchia San Pietro. Martedì 16: ore 20, arrivo dell’immagine della Madonna presso la cappella dell’ospedale “Abele Ajello”. Giovedì 18: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la parrocchia Santa Rosalia. Sabato 20: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la chiesa San Michele; ore 20,30, arrivo dell’immagine presso la Cattedrale. Domenica 21: ore 19, Cattedrale, santa messa e processione dell’immagine della Madonna verso il Santuario. Da lunedì 22 a domenica 28 luglio: settimana di ringraziamento per la protezione che la Madonna del Paradiso, Regina della pace, dona alla città di Mazara del Vallo. Tutti i giorni (dal 22 al 28 luglio), ore 8,30 e ore 18,30, sante messe presiedute dai sacerdoti della Diocesi.
Solennità di San Benedetto Abate, patrono d’Europa, giovedì 11 luglio, alle ore 8,45, nella chiesa del monastero di San Michele di Mazara del Vallo. Il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella presiederà la celebrazione eucaristica. Nell’occasione sarà inaugurato l’organo a canne restaurato dai fratelli Cimino con le somme del Fondo edifici di culto del Ministero dell’Interno. Alla cerimonia sarà presente, tra gli altri, il prefetto di Trapani Daniela Lupo. Il sostegno al canto della liturgia e il concerto in preludio e postludio, offerti dalla ditta restauratrice, saranno eseguiti dal maestro Diego Cannizzaro. Al termine sarà offerta la prima colazione nel refettorio della Foresteria monastica di San Michele, diretta da Carmelo Davoli.
Si terrà giovedì 11 luglio, ore 19,30, la cerimonia di riconsegna della Villa Tilotta alla parrocchia Cristo Re di Mazara del Vallo. Presso la Villa (dove ha abitato da Vescovo emerito e sino alla morte monsignor Emanuele Catarinicchia) sarà celebrata la santa messa nel 7° anniversario di ordinazione presbiterale del parroco don Daniele Donato. La messa sarà presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella. Seguirà un momento di festa.
Festa per la Madonna del Paradiso, da domenica 7 luglio a domenica 28 luglio a Mazara del Vallo. Domenica 7: ore 18, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica e rito della discesa della miracolosa effige. Mercoledì 10: ore 19, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la Cattedrale. Domenica 14: ore 19, Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la parrocchia San Pietro. Martedì 16: ore 20, arrivo dell’immagine della Madonna presso la cappella dell’ospedale “Abele Ajello”. Giovedì 18: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la parrocchia Santa Rosalia. Sabato 20: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la chiesa San Michele; ore 20,30, arrivo dell’immagine presso la Cattedrale. Domenica 21: ore 19, Cattedrale, santa messa e processione dell’immagine della Madonna verso il Santuario. Da lunedì 22 a domenica 28 luglio: settimana di ringraziamento per la protezione che la Madonna del Paradiso, Regina della pace, dona alla città di Mazara del Vallo. Tutti i giorni (dal 22 al 28 luglio), ore 8,30 e ore 18,30, sante messe presiedute dai sacerdoti della Diocesi.
Venerdì 12 luglio, ore 21, nella Cattedrale di Mazara del Vallo, concerto “Maria Regina della pace” con le musiche di don Marco Frisina, dirette da Salvatore Di Blasi. Protagonisti saranno 100 coristi della provincia di Trapani, di “Chorus Inside Sicilia” (Federcori) e l’orchestra “Bagheria Bequadro”. L’evento è inserito nei festeggiamenti della Madonna del Paradiso. Il concerto è organizzato in collaborazione con il Rotary Club. Ingresso libero.
Festa per la Madonna del Paradiso, da domenica 7 luglio a domenica 28 luglio a Mazara del Vallo. Domenica 7: ore 18, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica e rito della discesa della miracolosa effige. Mercoledì 10: ore 19, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la Cattedrale. Domenica 14: ore 19, Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la parrocchia San Pietro. Martedì 16: ore 20, arrivo dell’immagine della Madonna presso la cappella dell’ospedale “Abele Ajello”. Giovedì 18: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la parrocchia Santa Rosalia. Sabato 20: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la chiesa San Michele; ore 20,30, arrivo dell’immagine presso la Cattedrale. Domenica 21: ore 19, Cattedrale, santa messa e processione dell’immagine della Madonna verso il Santuario. Da lunedì 22 a domenica 28 luglio: settimana di ringraziamento per la protezione che la Madonna del Paradiso, Regina della pace, dona alla città di Mazara del Vallo. Tutti i giorni (dal 22 al 28 luglio), ore 8,30 e ore 18,30, sante messe presiedute dai sacerdoti della Diocesi.
Festa per la Madonna del Paradiso, da domenica 7 luglio a domenica 28 luglio a Mazara del Vallo. Domenica 7: ore 18, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica e rito della discesa della miracolosa effige. Mercoledì 10: ore 19, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la Cattedrale. Domenica 14: ore 19, Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la parrocchia San Pietro. Martedì 16: ore 20, arrivo dell’immagine della Madonna presso la cappella dell’ospedale “Abele Ajello”. Giovedì 18: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la parrocchia Santa Rosalia. Sabato 20: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la chiesa San Michele; ore 20,30, arrivo dell’immagine presso la Cattedrale. Domenica 21: ore 19, Cattedrale, santa messa e processione dell’immagine della Madonna verso il Santuario. Da lunedì 22 a domenica 28 luglio: settimana di ringraziamento per la protezione che la Madonna del Paradiso, Regina della pace, dona alla città di Mazara del Vallo. Tutti i giorni (dal 22 al 28 luglio), ore 8,30 e ore 18,30, sante messe presiedute dai sacerdoti della Diocesi.
Festa per la Madonna del Paradiso, da domenica 7 luglio a domenica 28 luglio a Mazara del Vallo. Domenica 7: ore 18, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica e rito della discesa della miracolosa effige. Mercoledì 10: ore 19, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la Cattedrale. Domenica 14: ore 19, Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la parrocchia San Pietro. Martedì 16: ore 20, arrivo dell’immagine della Madonna presso la cappella dell’ospedale “Abele Ajello”. Giovedì 18: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la parrocchia Santa Rosalia. Sabato 20: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la chiesa San Michele; ore 20,30, arrivo dell’immagine presso la Cattedrale. Domenica 21: ore 19, Cattedrale, santa messa e processione dell’immagine della Madonna verso il Santuario. Da lunedì 22 a domenica 28 luglio: settimana di ringraziamento per la protezione che la Madonna del Paradiso, Regina della pace, dona alla città di Mazara del Vallo. Tutti i giorni (dal 22 al 28 luglio), ore 8,30 e ore 18,30, sante messe presiedute dai sacerdoti della Diocesi.
Lunedì 15 luglio, ore 21, presso la Casa Orchidea delle Suore della Sacra Famiglia (contrada Bocca Arena) a Mazara del Vallo, si terrà l’assemblea degli educatori dei gruppi giovanili della Diocesi. La partecipazione è aperta ai responsabili dei gruppi giovani parrocchiali o di Azione Cattolica, capi scout, movimenti giovanili. Si discuterà su un possibile progetto educativo da elaborare insieme per gli adolescenti e i giovani del territorio.
LEGGI QUI LA LETTERA DEL VESCOVO
Festa per la Madonna del Paradiso, da domenica 7 luglio a domenica 28 luglio a Mazara del Vallo. Domenica 7: ore 18, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica e rito della discesa della miracolosa effige. Mercoledì 10: ore 19, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la Cattedrale. Domenica 14: ore 19, Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la parrocchia San Pietro. Martedì 16: ore 20, arrivo dell’immagine della Madonna presso la cappella dell’ospedale “Abele Ajello”. Giovedì 18: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la parrocchia Santa Rosalia. Sabato 20: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la chiesa San Michele; ore 20,30, arrivo dell’immagine presso la Cattedrale. Domenica 21: ore 19, Cattedrale, santa messa e processione dell’immagine della Madonna verso il Santuario. Da lunedì 22 a domenica 28 luglio: settimana di ringraziamento per la protezione che la Madonna del Paradiso, Regina della pace, dona alla città di Mazara del Vallo. Tutti i giorni (dal 22 al 28 luglio), ore 8,30 e ore 18,30, sante messe presiedute dai sacerdoti della Diocesi.
Festa per la Madonna del Paradiso, da domenica 7 luglio a domenica 28 luglio a Mazara del Vallo. Domenica 7: ore 18, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica e rito della discesa della miracolosa effige. Mercoledì 10: ore 19, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la Cattedrale. Domenica 14: ore 19, Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la parrocchia San Pietro. Martedì 16: ore 20, arrivo dell’immagine della Madonna presso la cappella dell’ospedale “Abele Ajello”. Giovedì 18: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la parrocchia Santa Rosalia. Sabato 20: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la chiesa San Michele; ore 20,30, arrivo dell’immagine presso la Cattedrale. Domenica 21: ore 19, Cattedrale, santa messa e processione dell’immagine della Madonna verso il Santuario. Da lunedì 22 a domenica 28 luglio: settimana di ringraziamento per la protezione che la Madonna del Paradiso, Regina della pace, dona alla città di Mazara del Vallo. Tutti i giorni (dal 22 al 28 luglio), ore 8,30 e ore 18,30, sante messe presiedute dai sacerdoti della Diocesi.
Festa per la Madonna del Paradiso, da domenica 7 luglio a domenica 28 luglio a Mazara del Vallo. Domenica 7: ore 18, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica e rito della discesa della miracolosa effige. Mercoledì 10: ore 19, Santuario Madonna del Paradiso, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la Cattedrale. Domenica 14: ore 19, Cattedrale, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo e processione verso la parrocchia San Pietro. Martedì 16: ore 20, arrivo dell’immagine della Madonna presso la cappella dell’ospedale “Abele Ajello”. Giovedì 18: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la parrocchia Santa Rosalia. Sabato 20: ore 19, arrivo dell’immagine della Madonna presso la chiesa San Michele; ore 20,30, arrivo dell’immagine presso la Cattedrale. Domenica 21: ore 19, Cattedrale, santa messa e processione dell’immagine della Madonna verso il Santuario. Da lunedì 22 a domenica 28 luglio: settimana di ringraziamento per la protezione che la Madonna del Paradiso, Regina della pace, dona alla città di Mazara del Vallo. Tutti i giorni (dal 22 al 28 luglio), ore 8,30 e ore 18,30, sante messe presiedute dai sacerdoti della Diocesi.