[GLI INCONTRI] Quattro tappe formative di pastorale inclusiva: nel Belice gli incontri per conoscere il valore dei diversamente abili

0

Quattro tappe di un percorso formativo di pastorale inclusiva. Si chiama Io, tu l’altro il progetto promosso dall’Ufficio catechistico diocesano e dall’Ufficio per la pastorale della sanità, che si svolgerà dal 18 dicembre e sino al prossimo marzo tra Salemi, Gibellina e Vita. L’obiettivo del percorso è proprio quello di conoscere e prendere coscienza del valore delle persone diversamente abili, ma anche di approfondire il processo dell’iniziazione cristiana e della liturgia con le persone diversamente abili. Ma tra gli obiettivi c’è anche quello di fornire strumenti utili e concreti da utilizzare nella catechesi. Il percorso formativo è suddiviso in quattro tappe.

IL PROGRAMMA

18 dicembre, ore 16, base scout “Karol Wojtyla”, contrada Sant’Antonicchio in Salemi
Catechesi inclusiva

  • Indicazioni e suggerimenti dell’Unc settore disabili
  • La persona disabile
  • Lavori di gruppo

15 gennaio, ore 16, Vita
Diversi da chi?

  • La disabilità sensoriale (sordi, ciechi)
  • analisi sul concetto di diversità
  • Io e il mio limite
  • Io guardo oltre, indicazioni sulle nuove tecniche di comunicazione della persona con disabilità
  • Percorsi di approfondimento

12 febbraio, ore 16, Gibellina
Conosciamo la persona disabile

  • La disabilità intellettiva
  • Percorsi di approfondimento

12 marzo, ore 16, parrocchia Maria Ss. della Confusione in Salemi
Una Chiesa per tutti

Testimonianza di Anita R. Gabriele e Donatello Aldarino, coppia di sordi con figlia disabile, operatori diocesani. Sarà trattato il tema Amoris laetitia nella famiglia con disabilità.

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here