[IL DISCORSO] «Dio sa quanto ho amato la Chiesa di Noto e come sono predisposto ad amare quella Mazarese»

0

Fraternità, comunione, sinodalità. Sono questi alcuni temi che monsignor Angelo Giurdanella ieri ha toccato nel suo discorso di saluto al termine del rito di Ordinazione episcopale nella Cattedrale di Noto (ordinante monsignor Antonio Staglianò, attuale Amministratore apostolico della diocesi di Noto; conconsacranti monsignor Domenico Mogavero e monsignor Giuseppe Costanzo, Arcivescovo emerito di Siracusa). «Vorrei richiamare la Misericordia del Signore che ha avvolto la mia vita da sempre – ha detto in un passaggio del suo discorso monsignor Giurdanella – e che oggi, ancor di più riconosco essere il debito a quanti mi sono stati affidati». Ancora il nuovo Vescovo di Mazara del Vallo, richiamando la lettera di Francesco ai sacerdoti nel 160° anniversario della morte del Santo Curato d’Ars (San Giovanni Maria Vianney), ha tenuto a ribadire il ruolo del Vescovo: «Essere un fratello con cui parlare, confrontarsi, discutere, discernere in piena fiducia e trasparenza».

«Dio sa quanto ho amato la Chiesa di Noto e come sono predisposto e ben predisposto ad amare quella Mazarese», ha detto ancora monsignor Giurdanella. Un lungo discorso nel quale il Vescovo, visibilmente emozionato, ha tenuto a ringraziare quanti l’hanno accompagnato nel suo cammino presbiterale: la sua famiglia, le persone vicine nei momenti di studio in Seminario e quelli a fianco nelle varie esperienze vissute nelle parrocchie e nelle comunità della Diocesi di Noto.

Monsignor Giurdanella, richiamando quanto detto da Gesù ai discepoli al pozzo di Giacobbe, ha ribadito: «Quanto detto da Gesù e oggi detto a me: “io Vi ho mandati a mietere ciò per chi non avete faticato, altri hanno faticato, voi siete subentrati nella loro fatica». Rivolgendosi a monsignor Mogavero, monsignor Giurdanella ha detto: «Carissimo confratello, chi semina gioisca insieme a chi miete. Questo invito sinodale unisce nella stessa lode il seminatore al mietitore, entrambi sono collaboratori di Dio». Un invito chiaro alla sinodalità. Poi il Vescovo di Mazara del Vallo ha ribadito: «La gioia del Signore è la nostra forza».

(Le foto di questo servizio sono di Paolo Manenti/La Voce Diocesana)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VEDI IL VIDEO INTEGRALE DELL’ORDINAZIONE EPISCOPALE

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here