Dal 15 al 22 novembre si potrà partecipare al pellegrinaggio in Terra Santa in occasione della Giornata internazionale della fede a Nazareth da Maria Sua Madre. Si potrà partire da Palermo e poi, via Roma, sino a Tel Aviv. Ad organizzare il pellegrinaggio è l’Opera Siciliana Pellegrinaggi e a livello diocesano dall’Ufficio guidato da don Franco Caruso. In occasione del pellegrinaggio viene promosso un tour «anche per celebrare lì il 50° del Concilio, che ricorre quest’anno», informa Maria Chiarenza, che dell’Osp è il vertice operativo.
«Nazareth – spiega il Vescovo monsignor Domenico Mogavero – è il luogo dell’Annunciazione e dove Gesù ha vissuto fino a 30 anni. È il luogo in cui Dio si è fatto uomo assumendo su di sé la condizione dell’umanità. Dunque, essere cristiani significa fare nostri i problemi del nostro tempo, condividendoli. Non certo girarsi dall’altra parte». Tra le tappe del pellegrinaggio: la Galilea, Nazareth, Qumran, Gerusalemme, Betlemme, Ein Karem, monte degli ulivi, monte Sion.
LE QUOTE – La quota di partecipazione è di 1.150 euro a persona, quota tasse e accessori 150 euro, supplemento singola (in albergo 4 stelle) 300 euro. Il supplemento per chi da Palermo dovrà raggiungere Roma in andata e ritorno è di 60 euro. Tutti i voli sono operati da Alitalia.
I DOCUMENTI NECESSARI – Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto valido per almeno 6 mesi dopo la data di inizio del viaggio.
LA SCHEDA DI ISCRIZIONE – Scarica QUI la scheda di iscrizione da inviare via fax al numero 0923.902709.