[LA FESTA] Il 13 maggio apparve la Vergine Maria a Fatima, l’Opera Santuario di Marsala diventa Santuario diocesano

0

Il 13 maggio si celebra l’apparizione della Vergine Maria a Fatima, non solo per semplice devozione: è una risposta alla chiamata di salvezza operata da Cristo. La Vergine Maria ricorda a noi tutti che siamo salvati in Cristo e lo fa servendosi della preghiera del rosario: «Recitate il rosario per avere la pace nel mondo e la fine della guerra…» dice ai piccoli veggenti di Fatima (Lucia, Francisco e Giacinta). Ma perché il rosario? All’apparenza una preghiera semplice e povera, che nel suo ripetersi litanico sembra celare qualcosa di magico. Ma ciò che all’apparenza sa di superficiale e bigotto, nasconde la verità sull’uomo. Per questo Dio si serve di Sua Madre, eternamente Serva dell’uomo sebbene Regina del Creato, per richiamare le verità che sono via al Cielo.

fatima1

L’importanza del rosario è definita dalla sua stessa anima: la contemplazione dei misteri, che snocciolati attraverso i grani della corona ci aiutano a meditare, con gli occhi della Vergine di Nazareth, il dipanarsi della vita dell’Uomo. E nella contemplazione di Cristo si svela a noi la Salvezza. L’importanza di ricordare l’apparizione della Vergine Maria a Fatima il 13 Maggio 1917 è ancor più evidente nelle parole di San Giovanni Paolo II che definì Fatima altare del mondo, per due ragioni. Innanzitutto perché i sacrifici che la Vergine chiede ai Pastorelli si uniscono all’unico Sacrificio che la Chiesa celebra (pregate, fratelli, perché il mio e il vostro sacrificio sia gradito a Dio invita il sacerdote nell’offertorio della Messa). In secondo luogo, perché dal sacrificio della lode, con la preghiera del rosario, l’uomo impara a percorrere la via dell’ascesi, ossia la strada verso il cielo «Se la Chiesa ha accolto il Messaggio di Fatima è soprattutto perché esso contiene una Verità ed una chiamata che nel loro fondamentale contenuto sono le verità del vangelo stesso» (Giovanni Paolo II, Fatima 13 maggio 1982). Per questo si ricorda. Perché si vuole fare memoria della Verità insegnata da Cristo: e lo si fa con la guida di Maria.

padre Enzo Vitale (a destra nella foto).
padre Enzo Vitale (a destra nella foto).

LE CELEBRAZIONI ALL’OPERA NOSTRA SIGNORA DI FATIMA A MARSALA

Il 13 Maggio 2014 presso l’Opera Nostra Signora di Fatima in Contrada Birgi di Marsala si ricorda l’apparizione della Vergine Maria a Fatima ai tre Pastorelli Lucia, Francesco e Giacinta. La celebrazione, che sancisce l’inizio del 25° anno dell’Opera Nostra Signora di Fatima, sarà caratterizzata da alcuni eventi significativi. Martedì 13 maggio nel corso della solenne celebrazione delle ore 19 presieduta da Sua Eccellenza monsignor Domenico Mogavero, Vescovo di Mazara del Vallo, sarà promulgato il Decreto di erezione canonica dell’Opera N. S. di Fatima a Santuario Diocesano.

fatima4

È data, inoltre, facoltà ai fedeli, per concessione della Penitenzieria Apostolica, di lucrare l’indulgenza plenaria alle solite condizioni, nei seguenti giorni dell’anno: il giorno 13 dei mesi da maggio a ottobre, il 19 Giugno (ricorrenza della dedicazione del Santuario e del suo altare), nelle solennità della Madre di Dio (1 Gennaio), dell’Annunciazione della B. V. Maria (25 Marzo), della B. V. Maria Assunta in Cielo (15 Agosto), dell’Immacolata Concezione (8 Dicembre), nel giorno della memoria liturgica del Cuore Immacolato di Maria (sabato successivo al Corpus Domini), ogni volta che si recheranno in pellegrinaggio di gruppo presso il Santuario e una volta all’anno a scelta del singolo fedele. È anche possibile lucrare l’indulgenza parziale ogni volta che si visita devotamente, con il cuore contrito, il tempio mariano. Gli orari delle altre celebrazioni sono: Sante messe del mattino alle 8,30, 10 e 11,30 mentre le celebrazioni del pomeriggio avranno inizio alle ore 17 con l’adorazione eucaristica a cui seguirà alle 18 la processione mariana. Al termine della celebrazione delle ore 19 il Vescovo impartirà la solenne Benedizione Papale. La celebrazione delle ore 19 sarà tradotta con interpreti Lis per i non udenti.

p. Enzo Vitale

fatima2

LE CELEBRAZIONI NELLA PARROCCHIA MADONNA DI FATIMA A CAMPOBELLO DI MAZARA

Festeggiamenti in onore della Madonna di Fatima anche nell’omonima parrocchia a Campobello di Mazara. Lunedì 12 maggio alle 21 fiaccolata con cinque soste tra le vie del quartiere. Martedì 13 alle ore 18 la celebrazione eucaristica in chiesa e alle 19 la processione del simulacro della Madonna per le vie della città.

 

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here