[L’ESPERIENZA] Mazara del Vallo e Trapani, due Chiese in comunione: a Pantelleria 3 giorni per i due pastori e preti

0

Due Chiese in comunione e fratellanza. Un’esperienza vissuta su un’isola, Pantelleria, che ha accolto due pastori – i Vescovi di Mazara del Vallo e Trapani – e un gruppo di giovani sacerdoti (don Nino Ilardi, don Nino Ruggirello, don Nino Marrone, don Giancarlo D’Angelo, don Salvatore Grignano, don Giuseppe Bruccoleri, don Fabio Angileri e don Nkurunziza Boniface Marie) per tre giorni di confronto, conoscenza, dialogo e preghiera. «Qui ci sentiamo non ospiti ma fratelli» ha detto il Vescovo di Trapani monsignor Pietro Maria Fragnelli che ha portato con se otto sacerdoti della sua Diocesi sull’isola di Pantelleria per vivere, con stile, un’esperienza di riflessione.

I due Vescovi, gli otto sacerdoti della Diocesi di Trapani e don Vito Impellizzeri, insieme all'adulta che ha ricevuto il sacramento della Confermazione nella chiesa madre di Pantelleria.
I due Vescovi, monsignor Mogavero e monsignor Fragnelli e gli otto sacerdoti della Diocesi di Trapani e don Vito Impellizzeri, insieme alla giovane che ha ricevuto il sacramento della Confermazione nella chiesa madre di Pantelleria e all’adulta che è stata battezzata.

La “Perla nera” ha raccolto – per tre giorni – in comunione le due Chiese sorelle, appunto quella di Mazara del Vallo (a cui l’isola appartiene) e quella di Trapani. In chiesa madre i due pastori, gli otto sacerdoti e don Vito Impellizzeri hanno celebrato l’Eucaristia nell’occasione di un battesimo particolare, quello di un adulto che è stato accolto nella famiglia cristiana. Durante la celebrazione è stato anche conferito il sacramento della Confermazione a una giovane dell’isola. Poi la visita nei posti più rappresentativi dell’isola: i Sesi, la piana di Ghirlanda, Gadir, le frazioni di Tracino e Khamma, il lago di Venere.

La celebrazione eucaristica nella piccola chiesa di San Vincenzo.
La celebrazione eucaristica nella piccola chiesa di San Vincenzo.
Monsignor Mogavero e monsignor Fragnelli.
Monsignor Mogavero e monsignor Fragnelli.

«Qui abbiamo toccato con mano l’umanità delle persone, l’accoglienza – ha detto Fragnelli – una sensibilità particolare che è un dono del Signore». Due Chiese in cammino sulla via della comunione, per riprendere anche la storia delle due diocesi, una volta unica per tutta la provincia di Trapani. Fu nel maggio del 1844, in occasione del riordino delle Chiese siciliane, che Mazara del Vallo cedette la parte settentrionale della diocesi a vantaggio dell’erezione della diocesi di Trapani. Inoltre cedette alcuni comuni all’Arcidiocesi di Monreale. Un’ulteriore cessione territoriale avvenne il 24 settembre 1950, quando furono trasferiti alla diocesi di Trapani i comuni di Alcamo, Castellammare del Golfo e Calatafimi, mentre l’isola di Pantelleria tornò a far parte della diocesi di Mazara del Vallo.

La piccola chiesa di San Vincenzo a Kattibuale.
La piccola chiesa di San Vincenzo a Kattibuale.

«Qui a Pantelleria, centro del Mediterraneo, viviamo questa esperienza di fratellanza – ha detto Mogavero – nella gioia del Signore». Per i due Vescovi e gli otto sacerdoti trapanesi poi la santa messa nella suggestiva piccola chiesa di San Vincenzo a Kattibuale, eretta tra il 1775 e il 1795.

 

 

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here