[MONDO GIOVANE] Estate è tempo di campi: il popolo dei ragazzi tra gioco, animazione e preghiera – DOVE E QUANDO

0

Bambini, gioco, animazione. Estate è tempo di campi per i ragazzi che durante l’anno frequentano le parrocchie. Il campo estivo con i ragazzi è un’esperienza forte di comunità: l’avventura, la sobrietà, la condivisione, il paesaggio, l’autogestione (quella vera in cui c’è da occuparsi dei piatti, delle pulizie e del servizio), tutto serve per provare la “bellezza” dello stare insieme.

I ragazzi
I ragazzi dell’Azione Cattolica della parrocchia Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù, a conclusione del campo estivo.

E a un campo che si chiude, altri si preparano a iniziare. L’Azione Cattolica Ragazzi della parrocchia Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo ha concluso il campo presso la fattoria “Ranch Terre Nuove” di contrada Santa Maria a Mazara del Vallo, quest’anno partecipato anche dai ragazzi del catechismo. Oltre ai ragazzi dei vari gruppi, hanno partecipato anche i genitori che si sono integrati con i loro figli nella realizzazione di giochi e attività. «La sinergia degli educatori A.C.R. e del gruppo catechisti ha permesso la realizzazione di un progetto che diventa sempre più corposo all’interno dell’oratorio parrocchiale e cioè l’integrazione dei vari gruppi esistenti con un unico obiettivo: quello di far conoscere un amico particolare di nome Gesù» hanno detto gli operatori. I ragazzi hanno messo in scena una commedia interpretata dagli educatori e catechiste avente come scopo quello di far capire ai ragazzi che bisogna essere attori protagonisti sotto l’unica regia del Signore.

oratorio2

«Sul versante dei contenuti – spiega il Vescovo – la vacanza può aiutare, con linguaggi diversi e nuovi, a parlare di fede, di Gesù, della Chiesa e dei Santi. È un’opportunità forte che va spesa bene: occasione preziosa da preparare con creatività, partendo dagli interessi veri di ragazzi adolescenti e giovani, seminando con abbondanza, curando futuri sviluppi, consegnando nuove responsabilità come segno di una fiducia vera. Alla fine emergerà «come è bello che i fratelli stiano insieme» (Sal 133), nella viva consapevolezza che il Signore Gesù cammina con noi. Il clima sereno di svago e divertimento e anche di una certa libertà generata dalla lontananza dai genitori e dalla famiglia permette di sperimentare uno stare insieme bello e fine, imparando a bandire quella grossolanità da cameratismo che non ha nulla a che vedere con la comunità cristiana».

 

oratorio1

In Diocesi ci sono diverse opportunità per i ragazzi. Dal 17 giugno al 6 luglio nella parrocchia Cristo Re di Mazara del Vallo si svolgerà il campo estivo “Il gigante egoista” rivolto ai ragazzi dai 7 ai 12 anni. Tra le attività che si potranno realizzare: pallavolo, calcio, danza, basket, teatro, bricolage, decoupage. Informazioni: 3408181406.

oratorio4

A Marsala i ragazzi delle scuole elementari e medie partecipano all’oratorio estivo “Sogna con me: i sogni di don Bosco, il grande maestro dei ragazzi” presso l’Opera Santuario Nostra Signora di Fatima in contrada Birgi, che si concluderà domenica 7 luglio. Durante le quattro settimane sono previsti una serie di laboratori e attività per i ragazzi (decoupage, tornei sportivi, preparazione di spettacoli, giochi di squadra, caccia al tesoro). Informazioni e iscrizioni: 0923966873.

 

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here