[VERSO LA PASQUA] La Domenica delle Palme apre la “Grande Settimana”

0

Con la celebrazione della Domenica di Passione, ha inizio la Settimana Santa, detta anche la Grande Settimana, come ci testimonia la tradizione cristiana. Si tratta di una sequenza di giorni che introduce noi cristiani in modo progressivo e diretto alla celebrazione della Pasqua di Risurrezione. Questa celebrazione, conosciuta anche con il nome di Domenica delle Palme, rievoca l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palma e di ulivo.

Senza dubbio è una delle celebrazioni dell’anno liturgico maggiormente partecipate e che richiama l’attenzione dei fedeli sul tema dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme per celebrarvi la Pasqua giudaica e la Passione di Cristo che lì si consumerà. È una tappa della storia della salvezza che prelude e prepara il suo apice, al culmine del quale si colloca la celebrazione del Cristo Risorto. Per questo è una domenica densa di contenuti teologici, storico-salvifici, spirituali e pastorali, che non passa inosservata neppure agli occhi dei cristiani meno ferventi e degli osservatori esterni o simpatizzanti della fede cristiana. Questo accade perché i riti provenienti dalla pietà popolare e collegati a questa domenica sono numerosi, di lunga tradizione storica in molti casi, profondamente radicati nella nostra cultura, al punto da soverchiare in qualche caso la stessa celebrazione liturgica prevista dal Messale Romano per questo giorno.

Diventa importante, invece, conoscere e riscoprire il valore storico-salvifico della Domenica di Passione, che si staglia tra le altre domeniche della Quaresima, a cerniera tra quest’ultima e il Triduo pasquale, per guidare i fedeli alla celebrazione memoriale dell’evento fondante della nostra fede: il mistero della passione, morte e risurrezione di Cristo.

La processione con la benedizione delle palme – quest’anno vissuta solo idealmente – ci faccia sentire discepoli che vanno incontro al Cristo. La liturgia della Parola, con la lettura di Isaia 50,4-7 che ci ricorda la figura del servo sofferente di Jhwh, ci aiuti a vedere nell’obbedienza al disegno divino la via per la santificazione. Il vangelo della passione, che a volte può sembrare lungo, ci indichi nel Cristo il modello di adesione incondizionata alla volontà del Padre che ci destina alla gloria della risurrezione anche passando attraverso il dolore.

L’impossibilità a celebrare l’Eucaristia in questa domenica, ci sia occasione per imparare a nutrirci della Parola di Dio, che in questa celebrazione della Domenica delle Palme è ricca e abbondante. Sia cibo per il nostro spirito e ci traghetti verso il Triduo pasquale.

Valeria Trapani per Condividere

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here