Agenda

Mag
15
Gio
Marsala, festa di Maria Ss. Ausiliatrice
Mag 15–Giu 6 giorno intero

Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms. 

 

Mag
20
Mar
Marsala, festa di Maria Ss. Ausiliatrice
Mag 20–Giu 11 giorno intero

Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms. 

 

Mag
21
Mer
Marsala, festa di Maria Ss. Ausiliatrice
Mag 21–Giu 12 giorno intero

Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms. 

 

Mag
22
Gio
Marsala, festa di Maria Ss. Ausiliatrice
Mag 22–Giu 13 giorno intero

Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms. 

 

Mag
23
Ven
Marsala, festa di Maria Ss. Ausiliatrice
Mag 23–Giu 14 giorno intero

Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms. 

 

Mag
24
Sab
Marsala, festa di Maria Ss. Ausiliatrice
Mag 24–Giu 15 giorno intero

Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms. 

 

Mag
25
Dom
Partanna, festa di Santa Rita
Mag 25–Mag 31 giorno intero

Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.

Petrosino, festa di Maria Ss. delle Grazie
Mag 25–Giu 1 giorno intero

Festa di Maria Ss. delle Grazie a Petrosino. Il programma. Domenica 25 maggio (chiesa madre): ore 9,30, santa messa; ore 11, santa messa e discesa del simulacro; ore 16,30 (centro polivalente), torneo di beneficenza di burraco; ore 18 (chiesa madre), santa messa. Martedì 27: ore 18, santa messa; ore 21, serata musicale di fine anno scolastico con l’orchestra e il coro dell’istituto “G. Nosengo”. Mercoledì 28: ore 18, santa messa; ore 20 (piazza), serata kuscuso con lo chef Paolino Lupo; ore 21, serata teatrale gruppo Accademia della commedia e dell’arte. Giovedì 29: ore 18, santa messa; ore 20 (piazza) serata con cous cous e sfince, con lo chef Paolino Lupo; ore 21, serata col maestro Nino Pulizzi e la scuola di ballo “Anima latina” di Peppe Licari. Venerdì 30: ore 18,30, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; ore 20, serata kuscuso con lo chef Paolino Lupo; ore 21, animazione con musica cover Ricchi e poveri. Sabato 31: ore 11, santa messa; ore 18, santa messa e affidamento delle chiavi da parte del sindaco Giacomo Anastasi alla madonna; ore 19,30, processione del simulacro; ore 22,30, giochi pirotecnici. Domenica 1° giugno: ore 9,30, santa messa; ore 11, santa messa e ricollocazione del simulacro della Madonna; ore 18, santa messa. Dal 26 al 29 maggio, in chiesa madre, padre Emanuele Zippo terrà una settimana di spiritualità: ore 17,30, santo Rosario e alle 18 celebrerà la santa messa con preghiera di intercessione per i sofferenti nel corpo e nello spirito.

 

Mag
26
Lun
Marsala, festa della Madonna delle Grazie al Puleo
Mag 26–Mag 31 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. delle Grazie al Puleo, nell’omonima parrocchia a Marsala. Il programma. Lunedì 26: ore 19,30, torneo di calcetto parrocchiale presso campi “Eracles”. Martedì 27: ore 18,30, santo Rosario, santa messa con benedizione di tutti i bambini presenti, a seguire, scoppio di mortaretti e scampanio a festa; ore 20, busiata in piazza e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21, Alessandro Gallo della rock band cristiana “Reale” presenta il suo libro “Io non c’entro niente” e offrirà la testimonianza della sua conversione; ore 22, esibizione della scuola di danza “Marsala Dance Academy” di Vanessa Coppola. Mercoledì 28: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 18, raduno in piazza del Vespa club “Ruote d’Occidente”; ore 18,30, santo Rosario, santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione e, a seguire, benedizione dei caschi e delle vespe; ore 20, panini con la salsiccia e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, spettacolo comico “Facciamo curtigghio” con “I Quattro Gusti”. Giovedì 29: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 18,30, santo Rosario e santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione; ore 20, pizza e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, commedia dialettale. Venerdì 30: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 19, santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione; ore 20, arancine e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, “La Corrida, dilettanti allo sbaraglio”, info: 3475133063. Sabato 31: ore 7, scampanio a festa; ore 7,30, santa messa presieduta da don Davide Chirco in diretta su Radio Maria; ore 17, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; a seguire processione del simulacro.

 

Petrosino, festa di Maria Ss. delle Grazie
Mag 26–Giu 2 giorno intero

Festa di Maria Ss. delle Grazie a Petrosino. Il programma. Domenica 25 maggio (chiesa madre): ore 9,30, santa messa; ore 11, santa messa e discesa del simulacro; ore 16,30 (centro polivalente), torneo di beneficenza di burraco; ore 18 (chiesa madre), santa messa. Martedì 27: ore 18, santa messa; ore 21, serata musicale di fine anno scolastico con l’orchestra e il coro dell’istituto “G. Nosengo”. Mercoledì 28: ore 18, santa messa; ore 20 (piazza), serata kuscuso con lo chef Paolino Lupo; ore 21, serata teatrale gruppo Accademia della commedia e dell’arte. Giovedì 29: ore 18, santa messa; ore 20 (piazza) serata con cous cous e sfince, con lo chef Paolino Lupo; ore 21, serata col maestro Nino Pulizzi e la scuola di ballo “Anima latina” di Peppe Licari. Venerdì 30: ore 18,30, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; ore 20, serata kuscuso con lo chef Paolino Lupo; ore 21, animazione con musica cover Ricchi e poveri. Sabato 31: ore 11, santa messa; ore 18, santa messa e affidamento delle chiavi da parte del sindaco Giacomo Anastasi alla madonna; ore 19,30, processione del simulacro; ore 22,30, giochi pirotecnici. Domenica 1° giugno: ore 9,30, santa messa; ore 11, santa messa e ricollocazione del simulacro della Madonna; ore 18, santa messa. Dal 26 al 29 maggio, in chiesa madre, padre Emanuele Zippo terrà una settimana di spiritualità: ore 17,30, santo Rosario e alle 18 celebrerà la santa messa con preghiera di intercessione per i sofferenti nel corpo e nello spirito.

 

Mag
27
Mar
Marsala, festa della Madonna delle Grazie al Puleo
Mag 27–Giu 1 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. delle Grazie al Puleo, nell’omonima parrocchia a Marsala. Il programma. Lunedì 26: ore 19,30, torneo di calcetto parrocchiale presso campi “Eracles”. Martedì 27: ore 18,30, santo Rosario, santa messa con benedizione di tutti i bambini presenti, a seguire, scoppio di mortaretti e scampanio a festa; ore 20, busiata in piazza e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21, Alessandro Gallo della rock band cristiana “Reale” presenta il suo libro “Io non c’entro niente” e offrirà la testimonianza della sua conversione; ore 22, esibizione della scuola di danza “Marsala Dance Academy” di Vanessa Coppola. Mercoledì 28: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 18, raduno in piazza del Vespa club “Ruote d’Occidente”; ore 18,30, santo Rosario, santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione e, a seguire, benedizione dei caschi e delle vespe; ore 20, panini con la salsiccia e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, spettacolo comico “Facciamo curtigghio” con “I Quattro Gusti”. Giovedì 29: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 18,30, santo Rosario e santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione; ore 20, pizza e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, commedia dialettale. Venerdì 30: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 19, santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione; ore 20, arancine e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, “La Corrida, dilettanti allo sbaraglio”, info: 3475133063. Sabato 31: ore 7, scampanio a festa; ore 7,30, santa messa presieduta da don Davide Chirco in diretta su Radio Maria; ore 17, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; a seguire processione del simulacro.

 

Petrosino, festa di Maria Ss. delle Grazie
Mag 27–Giu 3 giorno intero

Festa di Maria Ss. delle Grazie a Petrosino. Il programma. Domenica 25 maggio (chiesa madre): ore 9,30, santa messa; ore 11, santa messa e discesa del simulacro; ore 16,30 (centro polivalente), torneo di beneficenza di burraco; ore 18 (chiesa madre), santa messa. Martedì 27: ore 18, santa messa; ore 21, serata musicale di fine anno scolastico con l’orchestra e il coro dell’istituto “G. Nosengo”. Mercoledì 28: ore 18, santa messa; ore 20 (piazza), serata kuscuso con lo chef Paolino Lupo; ore 21, serata teatrale gruppo Accademia della commedia e dell’arte. Giovedì 29: ore 18, santa messa; ore 20 (piazza) serata con cous cous e sfince, con lo chef Paolino Lupo; ore 21, serata col maestro Nino Pulizzi e la scuola di ballo “Anima latina” di Peppe Licari. Venerdì 30: ore 18,30, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; ore 20, serata kuscuso con lo chef Paolino Lupo; ore 21, animazione con musica cover Ricchi e poveri. Sabato 31: ore 11, santa messa; ore 18, santa messa e affidamento delle chiavi da parte del sindaco Giacomo Anastasi alla madonna; ore 19,30, processione del simulacro; ore 22,30, giochi pirotecnici. Domenica 1° giugno: ore 9,30, santa messa; ore 11, santa messa e ricollocazione del simulacro della Madonna; ore 18, santa messa. Dal 26 al 29 maggio, in chiesa madre, padre Emanuele Zippo terrà una settimana di spiritualità: ore 17,30, santo Rosario e alle 18 celebrerà la santa messa con preghiera di intercessione per i sofferenti nel corpo e nello spirito.

 

Mag
28
Mer
Marsala, festa della Madonna delle Grazie al Puleo
Mag 28–Giu 2 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. delle Grazie al Puleo, nell’omonima parrocchia a Marsala. Il programma. Lunedì 26: ore 19,30, torneo di calcetto parrocchiale presso campi “Eracles”. Martedì 27: ore 18,30, santo Rosario, santa messa con benedizione di tutti i bambini presenti, a seguire, scoppio di mortaretti e scampanio a festa; ore 20, busiata in piazza e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21, Alessandro Gallo della rock band cristiana “Reale” presenta il suo libro “Io non c’entro niente” e offrirà la testimonianza della sua conversione; ore 22, esibizione della scuola di danza “Marsala Dance Academy” di Vanessa Coppola. Mercoledì 28: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 18, raduno in piazza del Vespa club “Ruote d’Occidente”; ore 18,30, santo Rosario, santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione e, a seguire, benedizione dei caschi e delle vespe; ore 20, panini con la salsiccia e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, spettacolo comico “Facciamo curtigghio” con “I Quattro Gusti”. Giovedì 29: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 18,30, santo Rosario e santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione; ore 20, pizza e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, commedia dialettale. Venerdì 30: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 19, santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione; ore 20, arancine e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, “La Corrida, dilettanti allo sbaraglio”, info: 3475133063. Sabato 31: ore 7, scampanio a festa; ore 7,30, santa messa presieduta da don Davide Chirco in diretta su Radio Maria; ore 17, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; a seguire processione del simulacro.

 

Petrosino, festa di Maria Ss. delle Grazie
Mag 28–Giu 4 giorno intero

Festa di Maria Ss. delle Grazie a Petrosino. Il programma. Domenica 25 maggio (chiesa madre): ore 9,30, santa messa; ore 11, santa messa e discesa del simulacro; ore 16,30 (centro polivalente), torneo di beneficenza di burraco; ore 18 (chiesa madre), santa messa. Martedì 27: ore 18, santa messa; ore 21, serata musicale di fine anno scolastico con l’orchestra e il coro dell’istituto “G. Nosengo”. Mercoledì 28: ore 18, santa messa; ore 20 (piazza), serata kuscuso con lo chef Paolino Lupo; ore 21, serata teatrale gruppo Accademia della commedia e dell’arte. Giovedì 29: ore 18, santa messa; ore 20 (piazza) serata con cous cous e sfince, con lo chef Paolino Lupo; ore 21, serata col maestro Nino Pulizzi e la scuola di ballo “Anima latina” di Peppe Licari. Venerdì 30: ore 18,30, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; ore 20, serata kuscuso con lo chef Paolino Lupo; ore 21, animazione con musica cover Ricchi e poveri. Sabato 31: ore 11, santa messa; ore 18, santa messa e affidamento delle chiavi da parte del sindaco Giacomo Anastasi alla madonna; ore 19,30, processione del simulacro; ore 22,30, giochi pirotecnici. Domenica 1° giugno: ore 9,30, santa messa; ore 11, santa messa e ricollocazione del simulacro della Madonna; ore 18, santa messa. Dal 26 al 29 maggio, in chiesa madre, padre Emanuele Zippo terrà una settimana di spiritualità: ore 17,30, santo Rosario e alle 18 celebrerà la santa messa con preghiera di intercessione per i sofferenti nel corpo e nello spirito.

 

Mag
29
Gio
Castelvetrano, festa della Madonna della Misericordia
Mag 29–Giu 1 giorno intero

Festa della Madonna della Misericordia, da giovedì 29 maggio a domenica 1° giugno, a Castelvetrano. Il programma. Giovedì 29: ore 14,30, nell’omonima chiesa, dalle ore 18, santo Rosario e santa messa con donazione degli ex voto e vestizione. Venerdì 30: ore 18, santo Rosario e santa messa; al termine, in forma privata, traslazione dell’effigie mariana presso la parrocchia San Francesco di Paola (all’arrivo canto “Regina Coeli”. Sabato 31, parrocchia S.F. di Paola: dalle ore 16, quartiere in festa presso piazzetta in via Fiume; ore 18, santo Rosario e santa messa. Domenica 1° giugno: ore 8,30, scampanio sacri bronzi e tamburinai per le vie del quartiere; ore 10, santa messa e benedizione degli agricoltori, con distribuzione della terra benedetta; ore 12, benedizione del grano presso il Parco archeologico di Selinunte; ore 17,30, santo Rosario e santa messa; al termine pellegrinaggio mariano per le vie del quartiere (in via Filippo Turati si terrà la “petalata mariana”; rientro nella chiesa Maria Ss. della Misericordia.

 

Marsala, festa della Madonna delle Grazie al Puleo
Mag 29–Giu 3 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. delle Grazie al Puleo, nell’omonima parrocchia a Marsala. Il programma. Lunedì 26: ore 19,30, torneo di calcetto parrocchiale presso campi “Eracles”. Martedì 27: ore 18,30, santo Rosario, santa messa con benedizione di tutti i bambini presenti, a seguire, scoppio di mortaretti e scampanio a festa; ore 20, busiata in piazza e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21, Alessandro Gallo della rock band cristiana “Reale” presenta il suo libro “Io non c’entro niente” e offrirà la testimonianza della sua conversione; ore 22, esibizione della scuola di danza “Marsala Dance Academy” di Vanessa Coppola. Mercoledì 28: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 18, raduno in piazza del Vespa club “Ruote d’Occidente”; ore 18,30, santo Rosario, santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione e, a seguire, benedizione dei caschi e delle vespe; ore 20, panini con la salsiccia e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, spettacolo comico “Facciamo curtigghio” con “I Quattro Gusti”. Giovedì 29: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 18,30, santo Rosario e santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione; ore 20, pizza e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, commedia dialettale. Venerdì 30: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 19, santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione; ore 20, arancine e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, “La Corrida, dilettanti allo sbaraglio”, info: 3475133063. Sabato 31: ore 7, scampanio a festa; ore 7,30, santa messa presieduta da don Davide Chirco in diretta su Radio Maria; ore 17, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; a seguire processione del simulacro.

 

Marsala, festa di Maria Ss. Ausiliatrice
Mag 29–Giu 20 giorno intero

Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms. 

 

Petrosino, festa di Maria Ss. delle Grazie
Mag 29–Giu 5 giorno intero

Festa di Maria Ss. delle Grazie a Petrosino. Il programma. Domenica 25 maggio (chiesa madre): ore 9,30, santa messa; ore 11, santa messa e discesa del simulacro; ore 16,30 (centro polivalente), torneo di beneficenza di burraco; ore 18 (chiesa madre), santa messa. Martedì 27: ore 18, santa messa; ore 21, serata musicale di fine anno scolastico con l’orchestra e il coro dell’istituto “G. Nosengo”. Mercoledì 28: ore 18, santa messa; ore 20 (piazza), serata kuscuso con lo chef Paolino Lupo; ore 21, serata teatrale gruppo Accademia della commedia e dell’arte. Giovedì 29: ore 18, santa messa; ore 20 (piazza) serata con cous cous e sfince, con lo chef Paolino Lupo; ore 21, serata col maestro Nino Pulizzi e la scuola di ballo “Anima latina” di Peppe Licari. Venerdì 30: ore 18,30, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; ore 20, serata kuscuso con lo chef Paolino Lupo; ore 21, animazione con musica cover Ricchi e poveri. Sabato 31: ore 11, santa messa; ore 18, santa messa e affidamento delle chiavi da parte del sindaco Giacomo Anastasi alla madonna; ore 19,30, processione del simulacro; ore 22,30, giochi pirotecnici. Domenica 1° giugno: ore 9,30, santa messa; ore 11, santa messa e ricollocazione del simulacro della Madonna; ore 18, santa messa. Dal 26 al 29 maggio, in chiesa madre, padre Emanuele Zippo terrà una settimana di spiritualità: ore 17,30, santo Rosario e alle 18 celebrerà la santa messa con preghiera di intercessione per i sofferenti nel corpo e nello spirito.

 

Mag
30
Ven
Castelvetrano, festa della Madonna della Misericordia
Mag 30–Giu 2 giorno intero

Festa della Madonna della Misericordia, da giovedì 29 maggio a domenica 1° giugno, a Castelvetrano. Il programma. Giovedì 29: ore 14,30, nell’omonima chiesa, dalle ore 18, santo Rosario e santa messa con donazione degli ex voto e vestizione. Venerdì 30: ore 18, santo Rosario e santa messa; al termine, in forma privata, traslazione dell’effigie mariana presso la parrocchia San Francesco di Paola (all’arrivo canto “Regina Coeli”. Sabato 31, parrocchia S.F. di Paola: dalle ore 16, quartiere in festa presso piazzetta in via Fiume; ore 18, santo Rosario e santa messa. Domenica 1° giugno: ore 8,30, scampanio sacri bronzi e tamburinai per le vie del quartiere; ore 10, santa messa e benedizione degli agricoltori, con distribuzione della terra benedetta; ore 12, benedizione del grano presso il Parco archeologico di Selinunte; ore 17,30, santo Rosario e santa messa; al termine pellegrinaggio mariano per le vie del quartiere (in via Filippo Turati si terrà la “petalata mariana”; rientro nella chiesa Maria Ss. della Misericordia.

 

Marsala, festa della Madonna delle Grazie al Puleo
Mag 30–Giu 4 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. delle Grazie al Puleo, nell’omonima parrocchia a Marsala. Il programma. Lunedì 26: ore 19,30, torneo di calcetto parrocchiale presso campi “Eracles”. Martedì 27: ore 18,30, santo Rosario, santa messa con benedizione di tutti i bambini presenti, a seguire, scoppio di mortaretti e scampanio a festa; ore 20, busiata in piazza e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21, Alessandro Gallo della rock band cristiana “Reale” presenta il suo libro “Io non c’entro niente” e offrirà la testimonianza della sua conversione; ore 22, esibizione della scuola di danza “Marsala Dance Academy” di Vanessa Coppola. Mercoledì 28: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 18, raduno in piazza del Vespa club “Ruote d’Occidente”; ore 18,30, santo Rosario, santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione e, a seguire, benedizione dei caschi e delle vespe; ore 20, panini con la salsiccia e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, spettacolo comico “Facciamo curtigghio” con “I Quattro Gusti”. Giovedì 29: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 18,30, santo Rosario e santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione; ore 20, pizza e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, commedia dialettale. Venerdì 30: ore 16,30/18,30, confessioni; ore 19, santa messa presieduta da don Luca Massari con riflessione; ore 20, arancine e degustazione di sfinci e cannoli; ore 21,30, “La Corrida, dilettanti allo sbaraglio”, info: 3475133063. Sabato 31: ore 7, scampanio a festa; ore 7,30, santa messa presieduta da don Davide Chirco in diretta su Radio Maria; ore 17, santa messa presieduta dal Vescovo monsignor Angelo Giurdanella; a seguire processione del simulacro.