Marsala, festa di San Matteo

0
Quando:
16 Settembre 2018–21 Settembre 2018 giorno intero
2018-09-16T00:00:00+02:00
2018-09-22T00:00:00+02:00

Dal 16 al 21 settembre, presso la parrocchia San Matteo di Marsala, festeggiamenti in onore del Santo. Domenica 16: ore 17 (parrocchia), incontro sul tema “La chiesa di San Matteo tra Lilibeo e Marsala”, con Enrico Caruso, direttore del Parco archeologico di Selinunte; ore 18,30, santa messa e accensione della lampada votiva al santo titolare. All’interno della celebrazione verrà presentato e istituito il Comitato parrocchiale. Lunedì 17: ore 17-19, adorazione eucaristica e confessioni; ore 21, celebrazione eucaristica presso Via degli Atleti, 13 (famiglia Angileri), al termine pellegrinaggio verso la chiesa di San Matteo, arrivati in chiesa, preghiera di intercessione al Santo Apostolo. Martedì 18: 1° giorno del Triduo, «Convertirsi per coinvolgersi veramente nell’esperienza bella dell’essere Comunità del Risorto!» con don Marco Renda; ore 10-12, adorazione eucaristica e confessioni; ore 12,30, pranzo con i poveri della parrocchia presso il salone parrocchiale; ore 18, Santo Rosario e santa messa. Mercoledì 19: 2° giorno del Triduo, «Convertirsi per coinvolgersi veramente nell’esperienza bella dell’essere Comunità del Risorto!», con don Marco Renda; ore 10-12, adorazione eucaristica e confessioni; ore 18, recita del Rosario e santa messa presieduta dal parroco don Alessandro Palermo in occasione del 3° anno di ordinazione sacerdotale. Giovedì 20: 3° giorno del Triduo, «Convertirsi per coinvolgersi veramente nell’esperienza bella dell’essere Comunità del Risorto!» con don Marco Renda; ore 10-12, adorazione eucaristica e confessioni; ore 18, recita del Rosario e santa messa con i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Marsala, con l’ANFI (Associazione Nazionale Finanzieri in congedo) e con le rappresentanze delle realtà lavorative che sono sotto il patrocinio di San Matteo; ore 21, concerto di musica barocca “Da mare a mare: sonate e danze italiane dal Mediterraneo al mare del Nord” con Luisa Caldarella (violino barocco) e Sergio Mirabelli (viola da gamba) del Conservatorio “A. Scontrino” di Trapani. Venerdì 21: ore 8,30 solenne scampanio dei sacri bronzi; ore 9,30 santa messa; ore 10-12, adorazione eucaristica; ore 18 recita del Rosario e santa messa presieduta dal Vescovo. Al termine solenne corteo storico a cura dell’associazione “La Perla Imperiale” di Castelvetrano in onore del Santo Apostolo per le vie del centro storico; ore 20,30 sorteggio dell’immagine della tela di San Matteo e chiusura dei festeggiamenti con lo spegnimento della lampada votiva.

 

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here