Marsala, festa per la Madonna della Cava: il programma

0
Quando:
9 Gennaio 2019–19 Gennaio 2019 giorno intero
2019-01-09T00:00:00+01:00
2019-01-20T00:00:00+01:00

Per l’Anno giubilare, festeggiamenti per la Madonna della Cava, patrona della città di Marsala. Ecco il programma nello specifico. Martedì 8 e mercoledì 9 gennaio, chiesa del Collegio/Santuario: ore 9,30 Giubileo dei bambini. Martedì 8, Santuario: ore 21, presentazione del libro “La bambina dei fiori di carta”, testimonianza di Sarah Maestri. Mercoledì 9, Santuario: ore 18, convegno “Il culto mariano e la pietà popolare a Marsala”, con Giovanni Alagna (Storico); ore 19, mostra “Per Grazia Ricevuta”, con gli ori e gli argenti della Madonna della Cava (allestita dentro la grotta); ore 21, Veglia di preghiera e conferimento del mandato ai nuovi Fedelissimi. Giovedì 10, Santuario: ore 17, scopertura della lapide commemorativa: ore 18. solenne celebrazione eucaristica con consacrazione e dedicazione dell’altare presieduta dal Vescovo. Venerdì 11, chiesa di San Francesco d’Assisi: ore 18,30, santa messa presieduta dal Vescovo di Noto, monsignor Antonio Staglianò. Sabato 12, chiesa di San Francesco d’Assisi: ore 18,30, santa messa presieduta dal Arcivescovo di Messina, Lipari, Santa Lucia del Mela, monsignor Giovanni Accolla. Domenica 13, chiesa di San Francesco d’Assisi: ore 18,30, santa messa presieduta dal Vescovo di Cefalù, monsignor Giuseppe Marciante. Lunedì 14, chiesa di San Francesco d’Assisi: ore 18,30, santa messa presieduta dall’Arcivescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi. Martedì 15, ospedale Paolo Borsellino: ore 10, santa messa per gli ammalati presso la Cappella; ore 18,30, chiesa di San Francesco d’Assisi, messa presieduta dal Vescovo di Patti, monsignor Guglielmo Giombanco. Mercoledì 16, chiesa di San Francesco d’Assisi: ore 18,30, santa messa presieduta da padre Marcello di Tora op, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”. Giovedì 17, chiesa di San Francesco d’Assisi: ore 18,30, santa messa. Venerdì 18, Santuario: ore 18,30, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Caltanissetta, monsignor Mario Russotto; ore 21, serata di beneficenza col concerto “O Gloriosa Virginum” eseguito dall’ensemble vocale “Euterpe” diretta da Mirko Reina. Sabato 19, Santuario: sante messe alle ore 7, 8, 9, 10,30 (dedicata al Corpo della Polizia Municipale), 12; ore 16, processione del simulacro (itinerario: via XIX Luglio, via Franca e Vito Pellegrino, piazza Marconi, via Pascasino, via Amendola, piazza Matteotti, via Abele Damiani, via Garibaldi (sosta davanti al Comune), piazza Mameli, via Vespri, piazza del Popolo, via Mazzini, via Francesco Crispi, via Roma,  piazza Matteotti, via XI Maggio, piazza della Repubblica, Chiesa Madre). Al termine della processione, santa messa in chiesa madre presieduta dal Vescovo, monsignor Domenico Mogavero.

 

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here