Solennità di Maria Ss. della Cava, patrona principale di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 10 gennaio: inizio novena ospedale “Paolo Borsellino”, ore 9, visita reparti ammalati e benedizione con la presenza del simulacro della Santa Patrona; ore 12, santa messa nella cappella dell’ospedale. Dalle 16,30, al Santuario Maria Ss. della Cava, confessioni, santo Rosario e santa messa. Sabato 11 gennaio: ore 9,30, in Santuario: dalle 9,30, santo Rosario dialettale e Liturgia delle Lodi, santa messa e adorazione eucaristica con preghiera di guarigione; ore 16,30, confessioni, Santo Rosario e santa messa. Domenica 12 gennaio: ore 10,15, Santo Rosario e confessioni; ore 11, santa messa; ore 16,30, confessioni, santo Rosario e santa messa. Da lunedì 13 a mercoledì 15 gennaio: ore 9,30, santo Rosario dialettale e Liturgia delle Lodi, santa messa; da ore 16,30, confessioni, santo Rosario e santa messa. (Dal 10 al 15 gennaio la santa messa delle ore 18 verrà celebrata da padre Mile Misic della Fraternità francescana di Betania). Sabato 19 gennaio: al Santuario, santa messa alle ore 7, 8, 9, 10, 11 e 12; ore 11,30, in chiesa madre, santa messa presieduta da don Marco Renda (saranno presenti gli agenti della Polizia municipale); ore 15,30, dal Santuario processione del simulacro per le vie di Marsala. Dal 16 al 18 gennaio, triduo di Maria Ss. della Cava, predicati da don Marco Renda, parroco della chiesa madre, don Luigi Maria Epicoco, scrittore e teologo e don Liborio Di Marco, vice preside della Facoltà teologica di Sicilia. Altri appuntamenti: venerdì 17 gennaio, ore 21, chiesa madre, “Una voce per Maria” con la banda musicale “Città di Marsala” diretta da Antonella Navetta. Sabato 18 gennaio, ore 21,15, teatro Impero, concerto “Vingin Mary” realizzato dal gruppo “The Women’s Choir”.
Marsala, la festa per la patrona Maria Ss. della Cava: il programma
Quando:
10 Gennaio 2025–19 Gennaio 2025 giorno intero
2025-01-10T00:00:00+01:00
2025-01-20T00:00:00+01:00
© RIPRODUZIONE VIETATA