Martedì 3 febbraio a Salemi si festeggia San Biagio. Presso la chiesa di San Biagio, alle ore 9, 10 e 19, sarà celebrata l’Eucaristia. Al termine delle messe sarà possibile venerare la reliquia del santo e ricevere la benedizione della gola. Dalle ore 17, con partenza dal castello, si svolgerà il corteo storico sulla rievocazione del miracolo di S. Biagio. Attraverso le vie del centro storico si raggiungerà la chiesa di S. Biagio. (Itinerario: piazza Alicia, via D’Aguirre, discesa di San Giovanni, piazza Dittatura, via G. Amendola in senso contrario, a piazza Libertà, via dei mille, chiesa di San Biagio). Il corteo è a cura del Gruppo Xaipe, con il patrocinio del Comune e con la collaborazione del gruppo storico Castelli del Belìce, dei tamburi Aragonesi di Castelvetrano, guidati dal maestro Rosario Guzzo, dell’associazione Centro Studi sugli usi, costumi e tradizione medievale “Gennaro Bottone”, della Pro Loco Salemi, della scuola di danza Emidance, dei Cavalieri del castello Eufemio e del gruppo Magi di Custonaci.
Salemi, festa di San Biagio: i pani voti, le messe e la processione
© RIPRODUZIONE VIETATA