IL PELLEGRINAGGIO/Martedì a piedi nella chiesa di San Vito a mare per onorare il Patrono

0

A Mazara del Vallo, città strettamente legata a San Vito, il glorioso martire concittadino, Patrono e speciale protettore aleggia presente in ogni angolo. Due sono le chiese a lui dedicate, “San Vito in urbe” e “San Vito a riva di mare”. A Mazara sono significativi la centralità del culto particolarmente radicato e intenso, i tradizionali festeggiamenti ma anche il devoto “viaggio” dei fedeli il martedì dopo il Lunedì dell’Angelo. E anche quest’anno la tradizione del pellegrinaggio si rinnova: la chiesa di San Vito a mare rimarrà aperta l’intera giornata e saranno celebrate due messe: alle ore 9 e alle 18,30.

chiesasanvitomare
La chiesa di San Vito a mare: martedì 29 marzo rimarrà aperta l’intera giornata.

Ma perché proprio il martedì? «È il giorno sacro a San Vito – scrive Francesca La Malfa nel testo “San Vito, martire mazarese” – durante il quale si recita il rosario con la giaculatoria: Santu Vitu di Mazara, cu lu vrazzu n’arripara. I mazaresi manifestano l’attaccamento a san Vito in due modi significativi: coi festeggiamenti nella solennità del 15 giugno, preceduti dalla quindicina nella quale a turno sono impegnate le varie comunità parrocchiali. E col tradizionale festino che si svolge dal mercoledì alla domenica dell’ultima settimana di agosto, nella ricorrenza della traslazione delle reliquie del Santo.

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here