[IL RITIRO] A Mazara del Vallo formazione e confronto per i ministri straordinari della Comunione

0

Ritiro spirituale in preparazione alla santa Pasqua per i ministri straordinari della comunione e per il coro diocesano, tra il palazzo vescovile e il Seminario a Mazara del Vallo. La giornata di ritiro è iniziata con l’invocazione allo Spirito Santo e con la Lectio sulla Pericope di Gv 12,20-33 tenuta da don Nicola Altaserse.

Il direttore dell’Ufficio diocesano liturgico, spiegando questo passo del Vangelo in modo semplice e sapiente, ha detto che la Quaresima non è un tempo di lutto e di morte ma di rinascita a vita nuova. Gesù diceva: «Se il chicco di frumento, caduto in terra non muore resta solo. Ma se muore, porta molto frutto» (Gv.12,24). E noi siamo pronti a lasciare frantumare il chicco di grano che è in noi, per produrre il germoglio, la spiga, la spiga piena di chicchi di frumento per essere poi macinati e diventare pane e così portare frutto?

Tutti i presenti hanno potuto meditare su questo brano della Sacra Scrittura con tranquillità. A mezzogiorno don Nicola ha celebrato la santa Messa e nel pomeriggio si è tenuta l’adorazione del Santissimo Sacramento. A seguire c’è stato un momento di condivisione in cui ciascuno ha potuto esprimere le proprie emozioni, sentimenti, desideri e pensieri. È stata una giornata intensa di preghiera e di meditazione profonda, che ha toccato l’anima. Ci siamo chiesti se siamo anche noi come i Greci che desideravano “vedere” Gesù, fargli visita e conoscerlo di più, perché avevano udito parlare di lui e delle sue opere (Gv 12,20).

Lidia Falsitta e suor Cinzia Grisafi

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here