[LA GIORNATA] Comunicare nelle nuove reti sociali: umanizzare gli spazi di internet

0

La Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (la 47ma che ricorre domenica 12 maggio) ha per tema quest’anno: «Reti sociali: porte di verità e di fede; nuovi spazi di evangelizzazione». Parlare, ascoltare, condividere, mettere a confronto le persone: è questa la trama articolata e straordinaria della comunicazione. Ridurla a gesto isolato che lancia un messaggio, senza curarsi degli effetti che esso produce e, in particolare, senza attendere e cogliere la risonanza che esso origina nell’interlocutore, snatura la dinamica relazionale del comunicare. I linguaggi e i luoghi sono, perciò, presupposti indispensabili della comunicazione e l’introduzione delle piattaforme digitali ne ha ampliato notevolmente gli spazi, «contribuendo a far emergere una nuova “agorà”, una piazza pubblica e aperta in cui le persone condividono idee, informazioni, opinioni, e dove, inoltre, possono prendere vita nuove relazioni e forme di comunità» (Messaggio di Benedetto XVI).

Come in tutte le realtà umane, anche nella comunicazione digitale sono presenti ambiguità e rischi. È necessario, perciò, scongiurare talune forme di isolamento che contraddicono la tipicità dialogica del comunicare e, nello stesso tempo, conferire a questi strumenti uno spessore umanizzante che ne esalti la peculiarità relazionale. «I social media hanno bisogno, quindi, dell’impegno di tutti coloro che sono consapevoli del valore del dialogo, del dibattito ragionato, dell’argomentazione logica; di persone che cercano di coltivare forme di discorso e di espressione che fanno appello alle più nobili aspirazioni di chi è coinvolto nel processo comunicativo» (Messaggio papale). Se, poi, queste nuove risorse di comunicazione offrono anche opportunità di evangelizzazione e di sviluppo umano, si comprende la domanda di attenzione che esse pongono alle comunità ecclesiali, impegnate a valorizzare ogni mezzo idoneo ad alimentare la speranza, soprattutto nelle giovani generazioni, quelle cioè dei nativi digitali.

Monsignor Domenico Mogavero per Convidivere

CLICCA QUI PER LEGGERE IL MESSAGGIO DEL PAPA SULLA 47ma GIORNATA DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI – Messaggio Santo Padre GM Com Soc 2013

© RIPRODUZIONE VIETATA

Scrivi una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here