Ufficio per la Pastorale della Famiglia

LA COMMISSIONE DIOCESANA PER LA FAMIGLIA

La Commissione diocesana per la famiglia  è un organismo collegiale istituito dal 1993 in ossequio alle indicazioni espresse nel Direttorio nazionale di Pastorale familiare. È composta da dieci coppie provenienti dalle diverse foranie della Diocesi; è coordinata da una coppia e, sul piano spirituale, direttamente dal Vescovo. La Commissione si riunisce con una periodicità trimestrale in modalità itinerante, incontrando in ogni occasione anche i parroci delle parrocchie visitate.

LE LINEE D’AZIONE

Tre sono le linee d’azione. 1) La prima riguarda l’analisi della documentazione elaborata dal Papa e dagli organismi della Santa Sede che si occupano della famiglia, con una speciale attenzione sugli orientamenti pastorali decennali della Conferenza Episcopale Italiana. 2) La seconda linea di azione è volta ad esprimere indicazioni specifiche per i cammini di fede dei fidanzati, la preparazione prossima al matrimonio, i gruppi famiglia e, tematica di scottante attualità nel tempo odierno, anche le famiglie in difficoltà ed in crisi. 3) Terza modalità, altrettanto importante, è quella volta ad organizzare momenti di incontro con le famiglie.

NEWS

KIT PASTORALE PER X INCONTRO MONDIALE FAMIGLIE

[VIDEO 19 marzo 2021]

LEGGI LA LETTERA PATRIS CORDE

[17 settembre 2020] L’Ufficio Regionale di Pastorale Familiare della Conferenza Episcopale Siciliana propone a tutti coloro che desiderano formarsi per mettersi a servizio della famiglia nella vita e nella pastorale della Chiesa un Laboratorio di studio di Pastorale familiare e ricerca di pratiche virtuose. Il progetto consiste in un’esperienza laboratoriale di formazione in pastorale familiare per l’individuazione di percorsi attuabili nelle realtà ecclesiali del nostro territorio regionale. È possibile iscriversi al corso dal 1° settembre 2020 al 30 Novembre 2020.

LEGGI LA BROCHURE

LEGGI LA SCHEDA LABORATORIO

ARCHIVIO DOCUMENTI

Complementarietà tra sacerdoti e sposi per la missione della chiesa (Don Renzo Bonetti, Mazara del Vallo, 27 ottobre 2019)
Il sacramento del matrimonio, una missione specifica per la parrocchia (Don Renzo Bonetti, Mazara del Vallo, 27 ottobre 2019)
Amoris Laetitia nella riflessione di don Paolo Gentili 
Relazione Rossana Carmagnani, Giornata diocesana della famiglia (Mazara del Vallo, 8 novembre 2015) 
Preghiera Tommaso Moro, Giornata diocesana della famiglia (Mazara del Vallo, 8 novembre 2015) 
Il Vangelo della famiglia in un mondo globalizzato, di mons. Vincenzo Paglia (Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia)
Presentazione_Retrouvaille_Sicilia_ottobre_2013
Relazione convegno nazionale direttore uffici Pastorale Famiglia (Assisi 2013) 
Relazione di Paola e Corrado Galavera (Selinunte 2013)
Messaggio per l’ottava Giornata della custodia del creato (1° settembre 2013)  
Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia (Cei, Roma, 22 ottobre 2012
Guida agli orientamenti pastorali elaborata dall’Ufficio nazionale
Guida agli orientamenti pastorali elaborata dalla Commissione regionale per la famiglia
Intervento monsignor Mariano Crociata per il trentennale della Familiaris Consortio (Roma, 27 novembre 2011)
Intervento don Paolo Gentili su “Vi darò un cuore nuovo, metterò dentro di voi uno spirito nuovo (cfr. Ez 36,26): Vi occuperete della pastorale familiare ”