Agenda

Mag
16
Ven
Marsala, festa per Maria Ss. della Cava (Ciavolo)
Mag 16–Mag 19 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. della Cava, in contrada Ciavolo a Marsala, dal 15 al 18 maggio. Il programma. Domenica 11: ore 11, santa messa e, a seguire, scinnuta del simulacro della Madonna. Giovedì 15: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, inaugurale spiazzale a fianco la parrocchia, momento conviviale con portateco salato, “Giochi senza…contrade” in piazza Ciavolo (per iscrizioni rivolgersi a Mimmo Giacalone, 3208989732 o Pierangelo Martinico, 3288953485, entro il 13 maggio). Venerdì 16: da ore 17, testimonianza di suor Agata Carmina delle Serve di Gesù Povero, Rosario, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con pane cunzato (per prenotazioni rivolgersi a Ignazia Genna, 3314093516), manifestazione sportiva con l’Accademia Lilybetana arti marziali del maestro Paolo Sciacca; ore 21,30 Diapason Music School in concert nel salone “San Giovanni Paolo II”. Sabato 17: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con panino e panelle, concerto dell’orchestra “Luna Rossa”, tributo a Renzo Arbore in piazza Ciavolo. Domenica 18: ore 8, scampanio a festa, Rosario meditato; ore 10, santa messa presieduta dal Vescovo; ore 17,30, processione del simulacro. (In parrocchia si potrà ricevere l’indulgenza plenaria).

Mag
17
Sab
Marsala, festa per Maria Ss. della Cava (Ciavolo)
Mag 17–Mag 20 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. della Cava, in contrada Ciavolo a Marsala, dal 15 al 18 maggio. Il programma. Domenica 11: ore 11, santa messa e, a seguire, scinnuta del simulacro della Madonna. Giovedì 15: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, inaugurale spiazzale a fianco la parrocchia, momento conviviale con portateco salato, “Giochi senza…contrade” in piazza Ciavolo (per iscrizioni rivolgersi a Mimmo Giacalone, 3208989732 o Pierangelo Martinico, 3288953485, entro il 13 maggio). Venerdì 16: da ore 17, testimonianza di suor Agata Carmina delle Serve di Gesù Povero, Rosario, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con pane cunzato (per prenotazioni rivolgersi a Ignazia Genna, 3314093516), manifestazione sportiva con l’Accademia Lilybetana arti marziali del maestro Paolo Sciacca; ore 21,30 Diapason Music School in concert nel salone “San Giovanni Paolo II”. Sabato 17: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con panino e panelle, concerto dell’orchestra “Luna Rossa”, tributo a Renzo Arbore in piazza Ciavolo. Domenica 18: ore 8, scampanio a festa, Rosario meditato; ore 10, santa messa presieduta dal Vescovo; ore 17,30, processione del simulacro. (In parrocchia si potrà ricevere l’indulgenza plenaria).

Mag
18
Dom
Marsala, festa per Maria Ss. della Cava (Ciavolo)
Mag 18–Mag 21 giorno intero

Festeggiamenti in onore di Maria Ss. della Cava, in contrada Ciavolo a Marsala, dal 15 al 18 maggio. Il programma. Domenica 11: ore 11, santa messa e, a seguire, scinnuta del simulacro della Madonna. Giovedì 15: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, inaugurale spiazzale a fianco la parrocchia, momento conviviale con portateco salato, “Giochi senza…contrade” in piazza Ciavolo (per iscrizioni rivolgersi a Mimmo Giacalone, 3208989732 o Pierangelo Martinico, 3288953485, entro il 13 maggio). Venerdì 16: da ore 17, testimonianza di suor Agata Carmina delle Serve di Gesù Povero, Rosario, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con pane cunzato (per prenotazioni rivolgersi a Ignazia Genna, 3314093516), manifestazione sportiva con l’Accademia Lilybetana arti marziali del maestro Paolo Sciacca; ore 21,30 Diapason Music School in concert nel salone “San Giovanni Paolo II”. Sabato 17: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con panino e panelle, concerto dell’orchestra “Luna Rossa”, tributo a Renzo Arbore in piazza Ciavolo. Domenica 18: ore 8, scampanio a festa, Rosario meditato; ore 10, santa messa presieduta dal Vescovo; ore 17,30, processione del simulacro. (In parrocchia si potrà ricevere l’indulgenza plenaria).

A Mazara del Vallo il Giubileo delle Confraternite
Mag 18@17:00–20:00

Domenica 18 maggio si terrà a Mazara del Vallo il Giubileo delle Confraternite. Alle ore 17 raduno presso il Santuario Maria Ss. del Paradiso, uno dei sette luoghi giubilari in Diocesi. In corteo si raggiungerà la Cattedrale Ss. Salvatore dove il Vescovo presiederà la celebrazione eucaristica.

Mag
19
Lun
Partanna, festa di Santa Rita
Mag 19–Mag 25 giorno intero

Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.

Mag
20
Mar
Partanna, festa di Santa Rita
Mag 20–Mag 26 giorno intero

Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.

Marsala, ai Salesiani il museo itinerante di Nino Baglieri
Mag 20@17:00–19:30

Martedì 20 maggio, ore 17, nell’auditorium della parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala, sarà inaugurato il museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri. All’inaugurazione sarà presente il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella che, a seguire, celebrerà la santa messa con l’unzione degli infermi. La mostra sarà visitabile fino al 24 maggio.

Mag
21
Mer
Partanna, festa di Santa Rita
Mag 21–Mag 27 giorno intero

Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.

Mag
22
Gio
Partanna, festa di Santa Rita
Mag 22–Mag 28 giorno intero

Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.

Salemi, festa per San Francesco di Paola
Mag 22–Mag 25 giorno intero

Festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, nell’omonima parrocchia a Salemi. Ecco il programma. Giovedì 22 maggio: ore 17, Liturgia penitenziale, Santo Rosario, santa messa. Venerdì 23: ore 15, giro del quartiere per la raccolta delle pietanze; ore 17, processione con i “13 Virgini di lu Santu Patri” dalla Cappella della “Santa Cruci” alla chiesa di San Francesco di Paola, ore 17,30, Santo Rosario, santa messa e invito dei “13 Virgini di lu Santu Patri” (piazza chiesa). Sabato 24: ore 17,30, santo Rosario, santa messa, spettacolo di musica e balli con “Danzarkè”, Alex e Lady, presenta Crocetta Angelo. Il triduo sarà predicato da don Gioacchino Arena, Vicario generale della Diocesi. Domenica 25: ore 8, suono delle campane a festa, santa messa (ore 9 e ore 11), ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, al termine processione del simulacro del Santo Padre Francesco di Paola per le vie del quartiere. Durante la processione benedizione delle campagne in contrada Serrone (cappella Santa Cruci), a conclusione della processione atto di affidamento con la preghiera al Santo.

 

Mazara del Vallo, festa di Santa Rita
Mag 22@09:00–18:30

Festa di Santa Rita a Mazara del Vallo. Nella chiesa-rettoria di San Francesco d’Assisi, giovedì 22 maggio, alle ore 9, 10,30, 16,30 e 18,30 sarà celebrata la santa messa con la benedizione delle rose.

Mag
23
Ven
Partanna, festa di Santa Rita
Mag 23–Mag 29 giorno intero

Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.

Salemi, festa per San Francesco di Paola
Mag 23–Mag 26 giorno intero

Festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, nell’omonima parrocchia a Salemi. Ecco il programma. Giovedì 22 maggio: ore 17, Liturgia penitenziale, Santo Rosario, santa messa. Venerdì 23: ore 15, giro del quartiere per la raccolta delle pietanze; ore 17, processione con i “13 Virgini di lu Santu Patri” dalla Cappella della “Santa Cruci” alla chiesa di San Francesco di Paola, ore 17,30, Santo Rosario, santa messa e invito dei “13 Virgini di lu Santu Patri” (piazza chiesa). Sabato 24: ore 17,30, santo Rosario, santa messa, spettacolo di musica e balli con “Danzarkè”, Alex e Lady, presenta Crocetta Angelo. Il triduo sarà predicato da don Gioacchino Arena, Vicario generale della Diocesi. Domenica 25: ore 8, suono delle campane a festa, santa messa (ore 9 e ore 11), ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, al termine processione del simulacro del Santo Padre Francesco di Paola per le vie del quartiere. Durante la processione benedizione delle campagne in contrada Serrone (cappella Santa Cruci), a conclusione della processione atto di affidamento con la preghiera al Santo.

 

Castelvetrano, il CAV festeggia 25 anni di vita
Mag 23@10:00–13:00

Il Centro aiuto alla vita di Castelvetrano festeggia 25 anni di vita. Venerdì 23 maggio, con inizio alle ore 10, al teatro Selinus di Castelvetrano, si terrà l’incontro sul tema “Dove nasce la vita sboccia la speranza”. Introduce Anna Titone, presidente del Cav Castelvetrano. Saluti: Giovanni Lentini (sindaco), monsignor Angelo Giurdanella (Vescovo di Mazara del Vallo), Maria Concetta Domilici (presidente regionale Federvita Sicilia). Interventi di Lory Stabile, fondatrice del Cav Castelvetrano, Saverio Sgroi, psicologo (“La forza della vita”), Glenda Villegas e Reinaldo Viloria, ascritti consacrati dell’istituto della Carità (Rosminiana), (“La speranza riscalda il cuore”).

Mag
24
Sab
Partanna, festa di Santa Rita
Mag 24–Mag 30 giorno intero

Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.

Salemi, festa per San Francesco di Paola
Mag 24–Mag 27 giorno intero

Festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, nell’omonima parrocchia a Salemi. Ecco il programma. Giovedì 22 maggio: ore 17, Liturgia penitenziale, Santo Rosario, santa messa. Venerdì 23: ore 15, giro del quartiere per la raccolta delle pietanze; ore 17, processione con i “13 Virgini di lu Santu Patri” dalla Cappella della “Santa Cruci” alla chiesa di San Francesco di Paola, ore 17,30, Santo Rosario, santa messa e invito dei “13 Virgini di lu Santu Patri” (piazza chiesa). Sabato 24: ore 17,30, santo Rosario, santa messa, spettacolo di musica e balli con “Danzarkè”, Alex e Lady, presenta Crocetta Angelo. Il triduo sarà predicato da don Gioacchino Arena, Vicario generale della Diocesi. Domenica 25: ore 8, suono delle campane a festa, santa messa (ore 9 e ore 11), ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, al termine processione del simulacro del Santo Padre Francesco di Paola per le vie del quartiere. Durante la processione benedizione delle campagne in contrada Serrone (cappella Santa Cruci), a conclusione della processione atto di affidamento con la preghiera al Santo.

 

Mag
25
Dom
Partanna, festa di Santa Rita
Mag 25–Mag 31 giorno intero

Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.

Salemi, festa per San Francesco di Paola
Mag 25–Mag 28 giorno intero

Festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, nell’omonima parrocchia a Salemi. Ecco il programma. Giovedì 22 maggio: ore 17, Liturgia penitenziale, Santo Rosario, santa messa. Venerdì 23: ore 15, giro del quartiere per la raccolta delle pietanze; ore 17, processione con i “13 Virgini di lu Santu Patri” dalla Cappella della “Santa Cruci” alla chiesa di San Francesco di Paola, ore 17,30, Santo Rosario, santa messa e invito dei “13 Virgini di lu Santu Patri” (piazza chiesa). Sabato 24: ore 17,30, santo Rosario, santa messa, spettacolo di musica e balli con “Danzarkè”, Alex e Lady, presenta Crocetta Angelo. Il triduo sarà predicato da don Gioacchino Arena, Vicario generale della Diocesi. Domenica 25: ore 8, suono delle campane a festa, santa messa (ore 9 e ore 11), ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, al termine processione del simulacro del Santo Padre Francesco di Paola per le vie del quartiere. Durante la processione benedizione delle campagne in contrada Serrone (cappella Santa Cruci), a conclusione della processione atto di affidamento con la preghiera al Santo.

 

Castelvetrano, festa mariana nella chiesetta Madonna di Porto Salvo
Mag 25@18:30–20:00

Domenica 25 maggio, con inizio alle ore 18,30 col rintocco della campana, si celebra la festa nel mese mariano nella chiesa della Madonna di Porto Salvo in via Campobello a Castelvetrano. Alle ore 19 fra Giuseppe M. Pipitone dei Piccoli Frati di Gesù e Maria celebrerà la santa messa, con la partecipazione dell’associazione Maria Ss. di Porto Salvo.

Giu
5
Gio
IdR, corso diocesano di aggiornamento: il calendario
Giu 5 giorno intero

È pubblico il calendario del corso diocesano di aggiornamento per insegnanti di religione cattolica nelle scuole statali e per gli aspiranti. Giovedì 29 agosto, ore 9, Seminario vescovile di Mazara del Vallo, “Dal caos all’armonia; dal soggettivo al condiviso; dalla stanchezza alla pienezza: il ‘bene-essere’ del camminare insieme, senza paure. Prospettiva antropologica della scrittura”, con don Antonino Favata; a seguire santa messa. Martedì 26 novembre, ore 16, Seminario vescovile, “Abusi e tutela dei minori: formare per prevenire” con don Antonio Ferro. Lunedì 16 dicembre, ore 16, Seminario vescovile, “Vi annunzio una grande gioia… oggi è nato un salvatore che è il Cristo Signore” (Lc 2, 10-11) con don Gioacchino Arena; a seguire santa messa. Giovedì 9 gennaio, ore 16, Seminario vescovile, “In dialogo con le altre religioni. Come costruire la pace in contesti multietnici. Esempi ed esperienze da condividere in classe” con don Leo Di Simone. Lunedì 24 febbraio, ore 16, Seminario vescovile, “Scuola – genitori – figli. Dialoghi e rapporti costruttivi” con Caterina Spezzano. Lunedì 7 marzo, ore 16, Seminario vescovile, “Bambini e giovani: I.A. – social media. Aspetti pedagogico-didattici” con Alfonso Pantaleo. Martedì 15 aprile, ore 16, Seminario vescovile, incontro di Pasqua col Vescovo monsignor Angelo Giurdanella. Mercoledì 7 maggio, ore 16, Seminario vescovile, “Guardami negli occhi: pensieri, emozioni e sentimenti al tempo della intelligenza artificiale” con Maria Lisma. Giovedì 5 giugno, ore 16, itinerante, “Giubileo: la speranza non delude. Pellegrinaggio nell’arte alla ricerca di Cristo” con Francesca Paola Massara. Giovedì 10 luglio, ore 9, salone parrocchiale San Lorenzo di Mazara del Vallo, “E’ sempre possibile ricominciare, anche dalle macerie” (Papa Francesco, Veglia Pasquale 2021) con don Antonino Favata; a seguire santa messa.