Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.
Dopo sei lunghi anni di assenza ritorna nella parrocchia Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo la festa del Ss. Crocifisso. Il programma. Giovedì 22 maggio: ore 10, santa messa; ore 18, gara “la torta più deliziosa della parrocchia”, incontro sulla storia della parrocchia, a cura dell’architetto Gaspare Bianco. Venerdì 23 maggio: dalle ore 10 alle 12, confessioni; ore 18,30, santa messa; ore 19,30, catechesi sulla “Croce” a cura di don Vito Impellizzeri e presentazione del libro “L’assurda bellezza della croce”, a cura delle sorelle Rosalba e Martina Giacalone. Sabato 24 maggio: ore 16, divertiamoci in parrocchia con i vecchi giochi; ore 19, santa messa; ore 21, spettacolo “Tu si chi vali….in parrocchia”. Domenica 25 maggio: ore 11, santa messa celebrata dal Vescovo; ore 18,30, celebrazione dei Vespri e, a seguire, processione per le vie del quartiere con benedizione del mare. Durante tutto il triduo festivo verrà esposta nel salone degli anziani una mostra fotografica sulla storia della parrocchia.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.
Festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, nell’omonima parrocchia a Salemi. Ecco il programma. Giovedì 22 maggio: ore 17, Liturgia penitenziale, Santo Rosario, santa messa. Venerdì 23: ore 15, giro del quartiere per la raccolta delle pietanze; ore 17, processione con i “13 Virgini di lu Santu Patri” dalla Cappella della “Santa Cruci” alla chiesa di San Francesco di Paola, ore 17,30, Santo Rosario, santa messa e invito dei “13 Virgini di lu Santu Patri” (piazza chiesa). Sabato 24: ore 17,30, santo Rosario, santa messa, spettacolo di musica e balli con “Danzarkè”, Alex e Lady, presenta Crocetta Angelo. Il triduo sarà predicato da don Gioacchino Arena, Vicario generale della Diocesi. Domenica 25: ore 8, suono delle campane a festa, santa messa (ore 9 e ore 11), ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, al termine processione del simulacro del Santo Padre Francesco di Paola per le vie del quartiere. Durante la processione benedizione delle campagne in contrada Serrone (cappella Santa Cruci), a conclusione della processione atto di affidamento con la preghiera al Santo.
Dopo sei lunghi anni di assenza ritorna nella parrocchia Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo la festa del Ss. Crocifisso. Il programma. Giovedì 22 maggio: ore 10, santa messa; ore 18, gara “la torta più deliziosa della parrocchia”, incontro sulla storia della parrocchia, a cura dell’architetto Gaspare Bianco. Venerdì 23 maggio: dalle ore 10 alle 12, confessioni; ore 18,30, santa messa; ore 19,30, catechesi sulla “Croce” a cura di don Vito Impellizzeri e presentazione del libro “L’assurda bellezza della croce”, a cura delle sorelle Rosalba e Martina Giacalone. Sabato 24 maggio: ore 16, divertiamoci in parrocchia con i vecchi giochi; ore 19, santa messa; ore 21, spettacolo “Tu si chi vali….in parrocchia”. Domenica 25 maggio: ore 11, santa messa celebrata dal Vescovo; ore 18,30, celebrazione dei Vespri e, a seguire, processione per le vie del quartiere con benedizione del mare. Durante tutto il triduo festivo verrà esposta nel salone degli anziani una mostra fotografica sulla storia della parrocchia.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.
Festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, nell’omonima parrocchia a Salemi. Ecco il programma. Giovedì 22 maggio: ore 17, Liturgia penitenziale, Santo Rosario, santa messa. Venerdì 23: ore 15, giro del quartiere per la raccolta delle pietanze; ore 17, processione con i “13 Virgini di lu Santu Patri” dalla Cappella della “Santa Cruci” alla chiesa di San Francesco di Paola, ore 17,30, Santo Rosario, santa messa e invito dei “13 Virgini di lu Santu Patri” (piazza chiesa). Sabato 24: ore 17,30, santo Rosario, santa messa, spettacolo di musica e balli con “Danzarkè”, Alex e Lady, presenta Crocetta Angelo. Il triduo sarà predicato da don Gioacchino Arena, Vicario generale della Diocesi. Domenica 25: ore 8, suono delle campane a festa, santa messa (ore 9 e ore 11), ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, al termine processione del simulacro del Santo Padre Francesco di Paola per le vie del quartiere. Durante la processione benedizione delle campagne in contrada Serrone (cappella Santa Cruci), a conclusione della processione atto di affidamento con la preghiera al Santo.
Dopo sei lunghi anni di assenza ritorna nella parrocchia Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo la festa del Ss. Crocifisso. Il programma. Giovedì 22 maggio: ore 10, santa messa; ore 18, gara “la torta più deliziosa della parrocchia”, incontro sulla storia della parrocchia, a cura dell’architetto Gaspare Bianco. Venerdì 23 maggio: dalle ore 10 alle 12, confessioni; ore 18,30, santa messa; ore 19,30, catechesi sulla “Croce” a cura di don Vito Impellizzeri e presentazione del libro “L’assurda bellezza della croce”, a cura delle sorelle Rosalba e Martina Giacalone. Sabato 24 maggio: ore 16, divertiamoci in parrocchia con i vecchi giochi; ore 19, santa messa; ore 21, spettacolo “Tu si chi vali….in parrocchia”. Domenica 25 maggio: ore 11, santa messa celebrata dal Vescovo; ore 18,30, celebrazione dei Vespri e, a seguire, processione per le vie del quartiere con benedizione del mare. Durante tutto il triduo festivo verrà esposta nel salone degli anziani una mostra fotografica sulla storia della parrocchia.
Festeggiamenti per Maria Ss. Ausiliatrice, da venerdì 2 a sabato 24 maggio nella parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala. Ecco il programma. Venerdì 2: ore 18, santa messa con benedizione delle statuette per la peregrinatio mariae. Martedì 6: ore 18, in parrocchia, santa messa e, a seguire, benedizione delle mamme in gravidanza e dei bambini; giovedì 8: ore 21, Rosario itinerante (via San Giovanni Bosco, 31); giovedì 15: ore 21, Rosario itinerante (via Mario Nuccio, 108); giovedì 22: ore 21, Rosario itinerante (via Vincenzo Bellini, 4/D); giovedì 29: ore 21, Rosario itinerante (cortile oratorio); martedì 20: in parrocchia, ore 17, inaugurazione del museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri, con la presenza del Vescovo monsignor Angelo Giurdanella (lla mostra sarà visitabile fino a giorno 24 maggio); ore 18, santa messa con unzione degli infermi. Triduo in preparazione alla festa predicato da padre Antonio Criscuolo, icms: mercoledì 21, ore 17,15, pellegrinaggio dalla parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice al Santuario Maria Ss. della Cava; giovedì 22 e venerdì 23, ore 17,30, santo Rosario e santa messa. Nella giornata di venerdì 23, alle ore 21, si terrà la veglia in onore di Maria Ss. Ausiliatrice. Sabato 24: ore 8, santa messa; ore 17, processione del simulacro; ore 19, santa messa presieduta da Antonio Criscuolo, icms.
Festa di Santa Rita, da lunedì 19 maggio a domenica 25 maggio nella chiesa madre di Partanna. Il programma. Lunedì 19 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Martedì 20 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Mercoledì 21 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e celebrazione eucaristica con benedizione degli abiti votivi e del nuovo reliquiario. Giovedì 22 maggio: ore 10,30, santa messa e recita della supplica e benedizione delle rose; ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa con benedizione delle rose. Venerdì 23 maggio: da ore 18, Rosario di Santa Rita e santa messa. Sabato 24 maggio: ore 10, santa messa; da ore 19, santa messa e Rosario in piazza Matrice. Domenica 25 maggio: ore 9,30 e ore 11, santa messa; ore 18, Santo Rosario e ore 19 santa messa e processione del simulacro. Al termine spettacolo pirotecnico in piazza Falcone-Borsellino.