Festa per San Francesco di Paola, compatrono della città di Castelvetrano, nell’omonima parrocchia a Castelvetrano. Il programma. Lunedì 5 maggio: ore 18, Rosario e coroncina di lu Santu Patri; ore 18,30, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari e, al termine, accensione della lampada della pace. Martedì 6: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Rino Randazzo (al termine benedizione dell’olio di lu Santu Patri). Mercoledì 7: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Nicola Patti; ore 19,15, presentazione del “Costrutto poetico” su San Francesco di Paola, a cura del Movimento per la Vita di Castelvetrano. Giovedì 8: ore 18, raduno presso la parrocchia San Francesco di Paola e pellegrinaggio alla chiesa della Tagliata; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo. Venerdì 9: ore 16,30, Rosario e santa messa (trasmessa in diretta su Radio Maria); ore 19,30, nel salone parrocchiale distribuzione pasti per i fratelli bisognosi offertidalla ditta Bitty Catering. Sabato 10: ore 18,30, santa messa; ore 20,30, “Aggiungi un posto a tavola”, serata conviviale con tutta la comunità parrocchiale presso l’atrio dell’ex convento dei Minimi, con musica (prenotazione obbligatoria); ore 20,30, gara delle torte [QUI MODULO DI PARTECIPAZIONE], [QUI MODULO INGREDIENTI]. Domenica 11: ore 8,30, scampanio sacri bronzi; ore 10, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, Vicario generale; ore 17,30, Rosario, coroncina e santa messa, a seguire processione del simulacro per le vie del paese; ore 20,30, giochi di luce al rientro in parrocchia. (Durante i giorni della festa raccolta alimentare per la Caritas presso l’altare del Santo).
Venerdì 9 maggio, a partire dalle ore 19, con partenza dalla parrocchia San Francesco di Khamma a Pantelleria, si terrà il pellegrinaggio cittadino fino al Santuario della Madonna della Margana, uno dei luoghi giubilari della Diocesi.

Festeggiamenti in onore del Ss. Crocifisso a Gibellina, sabato 10 e domenica 11 maggio. Sabato 10: nella cappella Ss. Crocifisso del cimitero comunale, santa messa; ore 18, in chiesa madre, intronizzazione Ss. Crocifisso e santa messa. Domenica 11: ore 10, tammurinata per le vie del paese in onore del Ss. Crocifisso con l’associazione “Tamburinai di Baaria”; ore 11, in chiesa madre, santa messa; ore 18, in chiesa madre, santa messa e, a seguire, processione di La vara di lu Signuri e dei Prisenti per le vie del paese con la banda “G. Rossini” di Gibellina.

Festa per San Francesco di Paola, compatrono della città di Castelvetrano, nell’omonima parrocchia a Castelvetrano. Il programma. Lunedì 5 maggio: ore 18, Rosario e coroncina di lu Santu Patri; ore 18,30, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari e, al termine, accensione della lampada della pace. Martedì 6: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Rino Randazzo (al termine benedizione dell’olio di lu Santu Patri). Mercoledì 7: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Nicola Patti; ore 19,15, presentazione del “Costrutto poetico” su San Francesco di Paola, a cura del Movimento per la Vita di Castelvetrano. Giovedì 8: ore 18, raduno presso la parrocchia San Francesco di Paola e pellegrinaggio alla chiesa della Tagliata; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo. Venerdì 9: ore 16,30, Rosario e santa messa (trasmessa in diretta su Radio Maria); ore 19,30, nel salone parrocchiale distribuzione pasti per i fratelli bisognosi offertidalla ditta Bitty Catering. Sabato 10: ore 18,30, santa messa; ore 20,30, “Aggiungi un posto a tavola”, serata conviviale con tutta la comunità parrocchiale presso l’atrio dell’ex convento dei Minimi, con musica (prenotazione obbligatoria); ore 20,30, gara delle torte [QUI MODULO DI PARTECIPAZIONE], [QUI MODULO INGREDIENTI]. Domenica 11: ore 8,30, scampanio sacri bronzi; ore 10, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, Vicario generale; ore 17,30, Rosario, coroncina e santa messa, a seguire processione del simulacro per le vie del paese; ore 20,30, giochi di luce al rientro in parrocchia. (Durante i giorni della festa raccolta alimentare per la Caritas presso l’altare del Santo).
Sabato 10 maggio, in occasione del 72° raduno nazionale dei bersaglieri a Marsala, la comunità parrocchia di Maria Ss. della Cava di Ciavolo a Marsala, accoglie la fanfara di Cremona. Alle ore 17,30, presso la cantina Casale, don Marco Laudicina presiederà la santa messa; ore 18,30, inizio sfilata bersaglieri per le vie della contrada, con rientro in cantina dove si esibirà la fanfara.
Festeggiamenti in onore del Ss. Crocifisso a Gibellina, sabato 10 e domenica 11 maggio. Sabato 10: nella cappella Ss. Crocifisso del cimitero comunale, santa messa; ore 18, in chiesa madre, intronizzazione Ss. Crocifisso e santa messa. Domenica 11: ore 10, tammurinata per le vie del paese in onore del Ss. Crocifisso con l’associazione “Tamburinai di Baaria”; ore 11, in chiesa madre, santa messa; ore 18, in chiesa madre, santa messa e, a seguire, processione di La vara di lu Signuri e dei Prisenti per le vie del paese con la banda “G. Rossini” di Gibellina.

Festa per San Francesco di Paola, compatrono della città di Castelvetrano, nell’omonima parrocchia a Castelvetrano. Il programma. Lunedì 5 maggio: ore 18, Rosario e coroncina di lu Santu Patri; ore 18,30, santa messa presieduta da don Giuseppe Undari e, al termine, accensione della lampada della pace. Martedì 6: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Rino Randazzo (al termine benedizione dell’olio di lu Santu Patri). Mercoledì 7: ore 18, Rosario, coroncina e santa messa presieduta da don Nicola Patti; ore 19,15, presentazione del “Costrutto poetico” su San Francesco di Paola, a cura del Movimento per la Vita di Castelvetrano. Giovedì 8: ore 18, raduno presso la parrocchia San Francesco di Paola e pellegrinaggio alla chiesa della Tagliata; ore 19, santa messa presieduta dal Vescovo. Venerdì 9: ore 16,30, Rosario e santa messa (trasmessa in diretta su Radio Maria); ore 19,30, nel salone parrocchiale distribuzione pasti per i fratelli bisognosi offertidalla ditta Bitty Catering. Sabato 10: ore 18,30, santa messa; ore 20,30, “Aggiungi un posto a tavola”, serata conviviale con tutta la comunità parrocchiale presso l’atrio dell’ex convento dei Minimi, con musica (prenotazione obbligatoria); ore 20,30, gara delle torte [QUI MODULO DI PARTECIPAZIONE], [QUI MODULO INGREDIENTI]. Domenica 11: ore 8,30, scampanio sacri bronzi; ore 10, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, Vicario generale; ore 17,30, Rosario, coroncina e santa messa, a seguire processione del simulacro per le vie del paese; ore 20,30, giochi di luce al rientro in parrocchia. (Durante i giorni della festa raccolta alimentare per la Caritas presso l’altare del Santo).
Il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, nel week-end 10-12 maggio sarà sull’isola di Pantelleria. Sabato 10 maggio, ore 16,30, conferirà il sacramento della Confermazione nella parrocchia San Francesco di Khamma. Alle ore 18,30, invece, il sacramento sarà conferito ai ragazzi nella parrocchia San Gaetano di Scauri. Domenica 11 maggio, ore 11, ai ragazzi della chiesa madre. Lunedì 12 maggio il Vescovo terrà un momento giubilare all’interno dell’ospedale “B. Nagar” di Pantelleria. Alle ore 10 celebrerà la santa messa nella cappella. Poi, alle ore 12, in chiesa madre, il Vescovo celebrerà la santa messa alla presenza dei rappresentanti delle Forze armate.
Festeggiamenti in onore di Maria Ss. della Cava, in contrada Ciavolo a Marsala, dal 15 al 18 maggio. Il programma. Domenica 11: ore 11, santa messa e, a seguire, scinnuta del simulacro della Madonna. Giovedì 15: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, inaugurale spiazzale a fianco la parrocchia, momento conviviale con portateco salato, “Giochi senza…contrade” in piazza Ciavolo (per iscrizioni rivolgersi a Mimmo Giacalone, 3208989732 o Pierangelo Martinico, 3288953485, entro il 13 maggio). Venerdì 16: da ore 17, testimonianza di suor Agata Carmina delle Serve di Gesù Povero, Rosario, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con pane cunzato (per prenotazioni rivolgersi a Ignazia Genna, 3314093516), manifestazione sportiva con l’Accademia Lilybetana arti marziali del maestro Paolo Sciacca; ore 21,30 Diapason Music School in concert nel salone “San Giovanni Paolo II”. Sabato 17: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con panino e panelle, concerto dell’orchestra “Luna Rossa”, tributo a Renzo Arbore in piazza Ciavolo. Domenica 18: ore 8, scampanio a festa, Rosario meditato; ore 10, santa messa presieduta dal Vescovo; ore 17,30, processione del simulacro. (In parrocchia si potrà ricevere l’indulgenza plenaria).
Festeggiamenti in onore di Maria Ss. della Cava, in contrada Ciavolo a Marsala, dal 15 al 18 maggio. Il programma. Domenica 11: ore 11, santa messa e, a seguire, scinnuta del simulacro della Madonna. Giovedì 15: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, inaugurale spiazzale a fianco la parrocchia, momento conviviale con portateco salato, “Giochi senza…contrade” in piazza Ciavolo (per iscrizioni rivolgersi a Mimmo Giacalone, 3208989732 o Pierangelo Martinico, 3288953485, entro il 13 maggio). Venerdì 16: da ore 17, testimonianza di suor Agata Carmina delle Serve di Gesù Povero, Rosario, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con pane cunzato (per prenotazioni rivolgersi a Ignazia Genna, 3314093516), manifestazione sportiva con l’Accademia Lilybetana arti marziali del maestro Paolo Sciacca; ore 21,30 Diapason Music School in concert nel salone “San Giovanni Paolo II”. Sabato 17: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con panino e panelle, concerto dell’orchestra “Luna Rossa”, tributo a Renzo Arbore in piazza Ciavolo. Domenica 18: ore 8, scampanio a festa, Rosario meditato; ore 10, santa messa presieduta dal Vescovo; ore 17,30, processione del simulacro. (In parrocchia si potrà ricevere l’indulgenza plenaria).
Festeggiamenti in onore di Maria Ss. della Cava, in contrada Ciavolo a Marsala, dal 15 al 18 maggio. Il programma. Domenica 11: ore 11, santa messa e, a seguire, scinnuta del simulacro della Madonna. Giovedì 15: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, inaugurale spiazzale a fianco la parrocchia, momento conviviale con portateco salato, “Giochi senza…contrade” in piazza Ciavolo (per iscrizioni rivolgersi a Mimmo Giacalone, 3208989732 o Pierangelo Martinico, 3288953485, entro il 13 maggio). Venerdì 16: da ore 17, testimonianza di suor Agata Carmina delle Serve di Gesù Povero, Rosario, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con pane cunzato (per prenotazioni rivolgersi a Ignazia Genna, 3314093516), manifestazione sportiva con l’Accademia Lilybetana arti marziali del maestro Paolo Sciacca; ore 21,30 Diapason Music School in concert nel salone “San Giovanni Paolo II”. Sabato 17: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con panino e panelle, concerto dell’orchestra “Luna Rossa”, tributo a Renzo Arbore in piazza Ciavolo. Domenica 18: ore 8, scampanio a festa, Rosario meditato; ore 10, santa messa presieduta dal Vescovo; ore 17,30, processione del simulacro. (In parrocchia si potrà ricevere l’indulgenza plenaria).
Festeggiamenti in onore di Maria Ss. della Cava, in contrada Ciavolo a Marsala, dal 15 al 18 maggio. Il programma. Domenica 11: ore 11, santa messa e, a seguire, scinnuta del simulacro della Madonna. Giovedì 15: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, inaugurale spiazzale a fianco la parrocchia, momento conviviale con portateco salato, “Giochi senza…contrade” in piazza Ciavolo (per iscrizioni rivolgersi a Mimmo Giacalone, 3208989732 o Pierangelo Martinico, 3288953485, entro il 13 maggio). Venerdì 16: da ore 17, testimonianza di suor Agata Carmina delle Serve di Gesù Povero, Rosario, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con pane cunzato (per prenotazioni rivolgersi a Ignazia Genna, 3314093516), manifestazione sportiva con l’Accademia Lilybetana arti marziali del maestro Paolo Sciacca; ore 21,30 Diapason Music School in concert nel salone “San Giovanni Paolo II”. Sabato 17: da ore 17, confessioni, Rosario meditato, santa messa presieduta da don Salvatore Cipri, momento conviviale con panino e panelle, concerto dell’orchestra “Luna Rossa”, tributo a Renzo Arbore in piazza Ciavolo. Domenica 18: ore 8, scampanio a festa, Rosario meditato; ore 10, santa messa presieduta dal Vescovo; ore 17,30, processione del simulacro. (In parrocchia si potrà ricevere l’indulgenza plenaria).
Domenica 18 maggio si terrà a Mazara del Vallo il Giubileo delle Confraternite. Alle ore 17 raduno presso il Santuario Maria Ss. del Paradiso, uno dei sette luoghi giubilari in Diocesi. In corteo si raggiungerà la Cattedrale Ss. Salvatore dove il Vescovo presiederà la celebrazione eucaristica.
Martedì 20 maggio, ore 17, nell’auditorium della parrocchia Maria Ss. Ausiliatrice di Marsala, sarà inaugurato il museo itinerante del Servo di Dio Nino Baglieri. All’inaugurazione sarà presente il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella che, a seguire, celebrerà la santa messa con l’unzione degli infermi. La mostra sarà visitabile fino al 24 maggio.
Festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, nell’omonima parrocchia a Salemi. Ecco il programma. Giovedì 22 maggio: ore 17, Liturgia penitenziale, Santo Rosario, santa messa. Venerdì 23: ore 15, giro del quartiere per la raccolta delle pietanze; ore 17, processione con i “13 Virgini di lu Santu Patri” dalla Cappella della “Santa Cruci” alla chiesa di San Francesco di Paola, ore 17,30, Santo Rosario, santa messa e invito dei “13 Virgini di lu Santu Patri” (piazza chiesa). Sabato 24: ore 17,30, santo Rosario, santa messa, spettacolo di musica e balli con “Danzarkè”, Alex e Lady, presenta Crocetta Angelo. Il triduo sarà predicato da don Gioacchino Arena, Vicario generale della Diocesi. Domenica 25: ore 8, suono delle campane a festa, santa messa (ore 9 e ore 11), ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, al termine processione del simulacro del Santo Padre Francesco di Paola per le vie del quartiere. Durante la processione benedizione delle campagne in contrada Serrone (cappella Santa Cruci), a conclusione della processione atto di affidamento con la preghiera al Santo.
Festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, nell’omonima parrocchia a Salemi. Ecco il programma. Giovedì 22 maggio: ore 17, Liturgia penitenziale, Santo Rosario, santa messa. Venerdì 23: ore 15, giro del quartiere per la raccolta delle pietanze; ore 17, processione con i “13 Virgini di lu Santu Patri” dalla Cappella della “Santa Cruci” alla chiesa di San Francesco di Paola, ore 17,30, Santo Rosario, santa messa e invito dei “13 Virgini di lu Santu Patri” (piazza chiesa). Sabato 24: ore 17,30, santo Rosario, santa messa, spettacolo di musica e balli con “Danzarkè”, Alex e Lady, presenta Crocetta Angelo. Il triduo sarà predicato da don Gioacchino Arena, Vicario generale della Diocesi. Domenica 25: ore 8, suono delle campane a festa, santa messa (ore 9 e ore 11), ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, al termine processione del simulacro del Santo Padre Francesco di Paola per le vie del quartiere. Durante la processione benedizione delle campagne in contrada Serrone (cappella Santa Cruci), a conclusione della processione atto di affidamento con la preghiera al Santo.
Il Centro aiuto alla vita di Castelvetrano festeggia 25 anni di vita. Venerdì 23 maggio, con inizio alle ore 10, al teatro Selinus di Castelvetrano, si terrà l’incontro sul tema “Dove nasce la vita sboccia la speranza”. Introduce Anna Titone, presidente del Cav Castelvetrano. Saluti: Giovanni Lentini (sindaco), monsignor Angelo Giurdanella (Vescovo di Mazara del Vallo), Maria Concetta Domilici (presidente regionale Federvita Sicilia). Interventi di Lory Stabile, fondatrice del Cav Castelvetrano, Saverio Sgroi, psicologo (“La forza della vita”), Glenda Villegas e Reinaldo Viloria, ascritti consacrati dell’istituto della Carità (Rosminiana), (“La speranza riscalda il cuore”).
Festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, nell’omonima parrocchia a Salemi. Ecco il programma. Giovedì 22 maggio: ore 17, Liturgia penitenziale, Santo Rosario, santa messa. Venerdì 23: ore 15, giro del quartiere per la raccolta delle pietanze; ore 17, processione con i “13 Virgini di lu Santu Patri” dalla Cappella della “Santa Cruci” alla chiesa di San Francesco di Paola, ore 17,30, Santo Rosario, santa messa e invito dei “13 Virgini di lu Santu Patri” (piazza chiesa). Sabato 24: ore 17,30, santo Rosario, santa messa, spettacolo di musica e balli con “Danzarkè”, Alex e Lady, presenta Crocetta Angelo. Il triduo sarà predicato da don Gioacchino Arena, Vicario generale della Diocesi. Domenica 25: ore 8, suono delle campane a festa, santa messa (ore 9 e ore 11), ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, al termine processione del simulacro del Santo Padre Francesco di Paola per le vie del quartiere. Durante la processione benedizione delle campagne in contrada Serrone (cappella Santa Cruci), a conclusione della processione atto di affidamento con la preghiera al Santo.
Festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, nell’omonima parrocchia a Salemi. Ecco il programma. Giovedì 22 maggio: ore 17, Liturgia penitenziale, Santo Rosario, santa messa. Venerdì 23: ore 15, giro del quartiere per la raccolta delle pietanze; ore 17, processione con i “13 Virgini di lu Santu Patri” dalla Cappella della “Santa Cruci” alla chiesa di San Francesco di Paola, ore 17,30, Santo Rosario, santa messa e invito dei “13 Virgini di lu Santu Patri” (piazza chiesa). Sabato 24: ore 17,30, santo Rosario, santa messa, spettacolo di musica e balli con “Danzarkè”, Alex e Lady, presenta Crocetta Angelo. Il triduo sarà predicato da don Gioacchino Arena, Vicario generale della Diocesi. Domenica 25: ore 8, suono delle campane a festa, santa messa (ore 9 e ore 11), ore 18, santa messa presieduta da don Gioacchino Arena, al termine processione del simulacro del Santo Padre Francesco di Paola per le vie del quartiere. Durante la processione benedizione delle campagne in contrada Serrone (cappella Santa Cruci), a conclusione della processione atto di affidamento con la preghiera al Santo.
Domenica 25 maggio, con inizio alle ore 18,30 col rintocco della campana, si celebra la festa nel mese mariano nella chiesa della Madonna di Porto Salvo in via Campobello a Castelvetrano. Alle ore 19 fra Giuseppe M. Pipitone dei Piccoli Frati di Gesù e Maria celebrerà la santa messa, con la partecipazione dell’associazione Maria Ss. di Porto Salvo.