Da sabato 1° settembre a sabato 8 settembre, si terrà la festa di Maria Ss. Bambina nell’omonima parrocchia a Marsala. Sabato 1°: ore 16,30, passeggiata ecologica. Domenica 2: ore 20, torneo di burraco presso il salone parrocchiale. Martedì 4: ore 21, XII sagra della mostarda e concorso canoro “Note di fine estate”, con Valentina Donato e Giuseppe Giacalone. Mercoledì 5: ore 15,30, giochi per bambini animati dal gruppo giovani; ore 21, sagra della crostata e della sbriciolata; ore 21,30, La Corrida con Enzo Amato e Nicola Anastasi. Giovedì 6: ore 15,30 giochi per bambini animati da gruppo giovani; ore 21,30, tombola in piazza, con esibizione della scuola di ballo “Cotrella Latina”. Venerdì 7: ore 21, III sagra della pizza rianata; ore 21,30 “Figli di un re minore” in concerto; ore 23, show con Toti e Totino. Sabato 8: ore 7, giro della banda musicale “Città di Marsala”; ore 8, 9,30 e 11,30, santa messa con benedizione dell’uva (la messa delle ore 11,30 sarà presieduta dal Vescovo); ore 17, celebrazione dei Vespri e processione del simulacro; ore 23,30 giochi pirotecnici.
Da sabato 1° settembre a sabato 8 settembre, si terrà la festa di Maria Ss. Bambina nell’omonima parrocchia a Marsala. Sabato 1°: ore 16,30, passeggiata ecologica. Domenica 2: ore 20, torneo di burraco presso il salone parrocchiale. Martedì 4: ore 21, XII sagra della mostarda e concorso canoro “Note di fine estate”, con Valentina Donato e Giuseppe Giacalone. Mercoledì 5: ore 15,30, giochi per bambini animati dal gruppo giovani; ore 21, sagra della crostata e della sbriciolata; ore 21,30, La Corrida con Enzo Amato e Nicola Anastasi. Giovedì 6: ore 15,30 giochi per bambini animati da gruppo giovani; ore 21,30, tombola in piazza, con esibizione della scuola di ballo “Cotrella Latina”. Venerdì 7: ore 21, III sagra della pizza rianata; ore 21,30 “Figli di un re minore” in concerto; ore 23, show con Toti e Totino. Sabato 8: ore 7, giro della banda musicale “Città di Marsala”; ore 8, 9,30 e 11,30, santa messa con benedizione dell’uva (la messa delle ore 11,30 sarà presieduta dal Vescovo); ore 17, celebrazione dei Vespri e processione del simulacro; ore 23,30 giochi pirotecnici.
Da sabato 1° settembre a sabato 8 settembre, si terrà la festa di Maria Ss. Bambina nell’omonima parrocchia a Marsala. Sabato 1°: ore 16,30, passeggiata ecologica. Domenica 2: ore 20, torneo di burraco presso il salone parrocchiale. Martedì 4: ore 21, XII sagra della mostarda e concorso canoro “Note di fine estate”, con Valentina Donato e Giuseppe Giacalone. Mercoledì 5: ore 15,30, giochi per bambini animati dal gruppo giovani; ore 21, sagra della crostata e della sbriciolata; ore 21,30, La Corrida con Enzo Amato e Nicola Anastasi. Giovedì 6: ore 15,30 giochi per bambini animati da gruppo giovani; ore 21,30, tombola in piazza, con esibizione della scuola di ballo “Cotrella Latina”. Venerdì 7: ore 21, III sagra della pizza rianata; ore 21,30 “Figli di un re minore” in concerto; ore 23, show con Toti e Totino. Sabato 8: ore 7, giro della banda musicale “Città di Marsala”; ore 8, 9,30 e 11,30, santa messa con benedizione dell’uva (la messa delle ore 11,30 sarà presieduta dal Vescovo); ore 17, celebrazione dei Vespri e processione del simulacro; ore 23,30 giochi pirotecnici.
Da sabato 1° settembre a sabato 8 settembre, si terrà la festa di Maria Ss. Bambina nell’omonima parrocchia a Marsala. Sabato 1°: ore 16,30, passeggiata ecologica. Domenica 2: ore 20, torneo di burraco presso il salone parrocchiale. Martedì 4: ore 21, XII sagra della mostarda e concorso canoro “Note di fine estate”, con Valentina Donato e Giuseppe Giacalone. Mercoledì 5: ore 15,30, giochi per bambini animati dal gruppo giovani; ore 21, sagra della crostata e della sbriciolata; ore 21,30, La Corrida con Enzo Amato e Nicola Anastasi. Giovedì 6: ore 15,30 giochi per bambini animati da gruppo giovani; ore 21,30, tombola in piazza, con esibizione della scuola di ballo “Cotrella Latina”. Venerdì 7: ore 21, III sagra della pizza rianata; ore 21,30 “Figli di un re minore” in concerto; ore 23, show con Toti e Totino. Sabato 8: ore 7, giro della banda musicale “Città di Marsala”; ore 8, 9,30 e 11,30, santa messa con benedizione dell’uva (la messa delle ore 11,30 sarà presieduta dal Vescovo); ore 17, celebrazione dei Vespri e processione del simulacro; ore 23,30 giochi pirotecnici.
Da martedì 4 a domenica 9 settembre, festeggiamenti in onore di Santa Rosalia, nell’omonima parrocchia a Mazara del Vallo. Martedì 4: ore 21, santa messa per la solennità di Santa Rosalia. Giovedì 6: ore 21, “Rosalia l’eremita”, riflessione di padre Mario Torcivia sulla Santa e sul valore della vita eremitica nella Chiesa. Venerdì 7: ore 21, Veglia di preghiera. Sabato 8: ore 19,30, animazione con giochi per ragazzi; ore 21, serata di fraternità parrocchiale con cena portateco. Domenica 9: ore 21, “Una corale per una voce sola”, concerto della corale parrocchiale di Santa Rosalia.

Da sabato 1° settembre a sabato 8 settembre, si terrà la festa di Maria Ss. Bambina nell’omonima parrocchia a Marsala. Sabato 1°: ore 16,30, passeggiata ecologica. Domenica 2: ore 20, torneo di burraco presso il salone parrocchiale. Martedì 4: ore 21, XII sagra della mostarda e concorso canoro “Note di fine estate”, con Valentina Donato e Giuseppe Giacalone. Mercoledì 5: ore 15,30, giochi per bambini animati dal gruppo giovani; ore 21, sagra della crostata e della sbriciolata; ore 21,30, La Corrida con Enzo Amato e Nicola Anastasi. Giovedì 6: ore 15,30 giochi per bambini animati da gruppo giovani; ore 21,30, tombola in piazza, con esibizione della scuola di ballo “Cotrella Latina”. Venerdì 7: ore 21, III sagra della pizza rianata; ore 21,30 “Figli di un re minore” in concerto; ore 23, show con Toti e Totino. Sabato 8: ore 7, giro della banda musicale “Città di Marsala”; ore 8, 9,30 e 11,30, santa messa con benedizione dell’uva (la messa delle ore 11,30 sarà presieduta dal Vescovo); ore 17, celebrazione dei Vespri e processione del simulacro; ore 23,30 giochi pirotecnici.
Da sabato 1° settembre a sabato 8 settembre, si terrà la festa di Maria Ss. Bambina nell’omonima parrocchia a Marsala. Sabato 1°: ore 16,30, passeggiata ecologica. Domenica 2: ore 20, torneo di burraco presso il salone parrocchiale. Martedì 4: ore 21, XII sagra della mostarda e concorso canoro “Note di fine estate”, con Valentina Donato e Giuseppe Giacalone. Mercoledì 5: ore 15,30, giochi per bambini animati dal gruppo giovani; ore 21, sagra della crostata e della sbriciolata; ore 21,30, La Corrida con Enzo Amato e Nicola Anastasi. Giovedì 6: ore 15,30 giochi per bambini animati da gruppo giovani; ore 21,30, tombola in piazza, con esibizione della scuola di ballo “Cotrella Latina”. Venerdì 7: ore 21, III sagra della pizza rianata; ore 21,30 “Figli di un re minore” in concerto; ore 23, show con Toti e Totino. Sabato 8: ore 7, giro della banda musicale “Città di Marsala”; ore 8, 9,30 e 11,30, santa messa con benedizione dell’uva (la messa delle ore 11,30 sarà presieduta dal Vescovo); ore 17, celebrazione dei Vespri e processione del simulacro; ore 23,30 giochi pirotecnici.
Da martedì 4 a domenica 9 settembre, festeggiamenti in onore di Santa Rosalia, nell’omonima parrocchia a Mazara del Vallo. Martedì 4: ore 21, santa messa per la solennità di Santa Rosalia. Giovedì 6: ore 21, “Rosalia l’eremita”, riflessione di padre Mario Torcivia sulla Santa e sul valore della vita eremitica nella Chiesa. Venerdì 7: ore 21, Veglia di preghiera. Sabato 8: ore 19,30, animazione con giochi per ragazzi; ore 21, serata di fraternità parrocchiale con cena portateco. Domenica 9: ore 21, “Una corale per una voce sola”, concerto della corale parrocchiale di Santa Rosalia.

Da sabato 1° settembre a sabato 8 settembre, si terrà la festa di Maria Ss. Bambina nell’omonima parrocchia a Marsala. Sabato 1°: ore 16,30, passeggiata ecologica. Domenica 2: ore 20, torneo di burraco presso il salone parrocchiale. Martedì 4: ore 21, XII sagra della mostarda e concorso canoro “Note di fine estate”, con Valentina Donato e Giuseppe Giacalone. Mercoledì 5: ore 15,30, giochi per bambini animati dal gruppo giovani; ore 21, sagra della crostata e della sbriciolata; ore 21,30, La Corrida con Enzo Amato e Nicola Anastasi. Giovedì 6: ore 15,30 giochi per bambini animati da gruppo giovani; ore 21,30, tombola in piazza, con esibizione della scuola di ballo “Cotrella Latina”. Venerdì 7: ore 21, III sagra della pizza rianata; ore 21,30 “Figli di un re minore” in concerto; ore 23, show con Toti e Totino. Sabato 8: ore 7, giro della banda musicale “Città di Marsala”; ore 8, 9,30 e 11,30, santa messa con benedizione dell’uva (la messa delle ore 11,30 sarà presieduta dal Vescovo); ore 17, celebrazione dei Vespri e processione del simulacro; ore 23,30 giochi pirotecnici.
Da martedì 4 a domenica 9 settembre, festeggiamenti in onore di Santa Rosalia, nell’omonima parrocchia a Mazara del Vallo. Martedì 4: ore 21, santa messa per la solennità di Santa Rosalia. Giovedì 6: ore 21, “Rosalia l’eremita”, riflessione di padre Mario Torcivia sulla Santa e sul valore della vita eremitica nella Chiesa. Venerdì 7: ore 21, Veglia di preghiera. Sabato 8: ore 19,30, animazione con giochi per ragazzi; ore 21, serata di fraternità parrocchiale con cena portateco. Domenica 9: ore 21, “Una corale per una voce sola”, concerto della corale parrocchiale di Santa Rosalia.

Da sabato 1° settembre a sabato 8 settembre, si terrà la festa di Maria Ss. Bambina nell’omonima parrocchia a Marsala. Sabato 1°: ore 16,30, passeggiata ecologica. Domenica 2: ore 20, torneo di burraco presso il salone parrocchiale. Martedì 4: ore 21, XII sagra della mostarda e concorso canoro “Note di fine estate”, con Valentina Donato e Giuseppe Giacalone. Mercoledì 5: ore 15,30, giochi per bambini animati dal gruppo giovani; ore 21, sagra della crostata e della sbriciolata; ore 21,30, La Corrida con Enzo Amato e Nicola Anastasi. Giovedì 6: ore 15,30 giochi per bambini animati da gruppo giovani; ore 21,30, tombola in piazza, con esibizione della scuola di ballo “Cotrella Latina”. Venerdì 7: ore 21, III sagra della pizza rianata; ore 21,30 “Figli di un re minore” in concerto; ore 23, show con Toti e Totino. Sabato 8: ore 7, giro della banda musicale “Città di Marsala”; ore 8, 9,30 e 11,30, santa messa con benedizione dell’uva (la messa delle ore 11,30 sarà presieduta dal Vescovo); ore 17, celebrazione dei Vespri e processione del simulacro; ore 23,30 giochi pirotecnici.
Da martedì 4 a domenica 9 settembre, festeggiamenti in onore di Santa Rosalia, nell’omonima parrocchia a Mazara del Vallo. Martedì 4: ore 21, santa messa per la solennità di Santa Rosalia. Giovedì 6: ore 21, “Rosalia l’eremita”, riflessione di padre Mario Torcivia sulla Santa e sul valore della vita eremitica nella Chiesa. Venerdì 7: ore 21, Veglia di preghiera. Sabato 8: ore 19,30, animazione con giochi per ragazzi; ore 21, serata di fraternità parrocchiale con cena portateco. Domenica 9: ore 21, “Una corale per una voce sola”, concerto della corale parrocchiale di Santa Rosalia.

Da martedì 4 a domenica 9 settembre, festeggiamenti in onore di Santa Rosalia, nell’omonima parrocchia a Mazara del Vallo. Martedì 4: ore 21, santa messa per la solennità di Santa Rosalia. Giovedì 6: ore 21, “Rosalia l’eremita”, riflessione di padre Mario Torcivia sulla Santa e sul valore della vita eremitica nella Chiesa. Venerdì 7: ore 21, Veglia di preghiera. Sabato 8: ore 19,30, animazione con giochi per ragazzi; ore 21, serata di fraternità parrocchiale con cena portateco. Domenica 9: ore 21, “Una corale per una voce sola”, concerto della corale parrocchiale di Santa Rosalia.

Da mercoledì 12 settembre – e sino a venerdì – si terrà il triduo in preparazione alla festa di Maria Ss. Addolorata a Marsala. Alle 9,30, nel Santuario, recita del Santo Rosario, santa Messa e dalle 18,30 Santo Rosario e santa messa, con riflessione di padre Giovanni Butera. Sabato 15: ore 9 santa Messa, Santo Rosario e alle 10 celebrazione eucaristica. Alle 17 giro della banda musicale, dalle 18,30 Santo Rosario e santa Messa presieduta da don Giuseppe Ponte. Alle 21,30 in piazza di fronte il Santuario, momento di fraternità con “Hulapub” in concerto.

Da mercoledì 12 settembre – e sino a venerdì – si terrà il triduo in preparazione alla festa di Maria Ss. Addolorata a Marsala. Alle 9,30, nel Santuario, recita del Santo Rosario, santa Messa e dalle 18,30 Santo Rosario e santa messa, con riflessione di padre Giovanni Butera. Sabato 15: ore 9 santa Messa, Santo Rosario e alle 10 celebrazione eucaristica. Alle 17 giro della banda musicale, dalle 18,30 Santo Rosario e santa Messa presieduta da don Giuseppe Ponte. Alle 21,30 in piazza di fronte il Santuario, momento di fraternità con “Hulapub” in concerto.

Da mercoledì 12 settembre – e sino a venerdì – si terrà il triduo in preparazione alla festa di Maria Ss. Addolorata a Marsala. Alle 9,30, nel Santuario, recita del Santo Rosario, santa Messa e dalle 18,30 Santo Rosario e santa messa, con riflessione di padre Giovanni Butera. Sabato 15: ore 9 santa Messa, Santo Rosario e alle 10 celebrazione eucaristica. Alle 17 giro della banda musicale, dalle 18,30 Santo Rosario e santa Messa presieduta da don Giuseppe Ponte. Alle 21,30 in piazza di fronte il Santuario, momento di fraternità con “Hulapub” in concerto.

Da mercoledì 12 settembre – e sino a venerdì – si terrà il triduo in preparazione alla festa di Maria Ss. Addolorata a Marsala. Alle 9,30, nel Santuario, recita del Santo Rosario, santa Messa e dalle 18,30 Santo Rosario e santa messa, con riflessione di padre Giovanni Butera. Sabato 15: ore 9 santa Messa, Santo Rosario e alle 10 celebrazione eucaristica. Alle 17 giro della banda musicale, dalle 18,30 Santo Rosario e santa Messa presieduta da don Giuseppe Ponte. Alle 21,30 in piazza di fronte il Santuario, momento di fraternità con “Hulapub” in concerto.

Prenderà il via martedì 18 settembre, alle ore 18, presso la chiesa-rettoria di San Giovanni Battista a Marsala, la rassegna per giovani e adulti “Credere & donare”. La prima parte del cammino di formazione umana e cristiana prevede la presentazione delle questioni del perdono-giustizia e del significato del “Padre nostro”. Conduce don Francesco Fiorino.

Si terrà mercoledì 19 settembre, alle ore 11, presso la sede della Fondazione “San Vito”-Caritas diocesana, in via Casa Santa, 41 a Mazara del Vallo, l’incontro orientativo di orientamento per chi parteciperà al bando che scade il 28 settembre [LEGGILO QUI]. Saranno otto i volontari che saranno selezionati e svolgeranno servizio presso la Caritas diocesana-Fondazione “San Vito”.